Call of Duty: Black Ops II – Multiplayer Guide

Guida e TOP 5 ♥♥♥♥♥♥ d'assalto di Black Ops 2 for Call of Duty: Black Ops II - Multiplayer

Guida e TOP 5 ♥♥♥♥♥♥ d’assalto di Black Ops 2

Overview

A-TTENTI!Io sono Fante di Cuori, il vostro capo istruttore e oggi per voi vi porto questa guida dove troverete tutte le caratteristiche di ogni ♥♥♥♥♥♥ d’assalto disponibile su black ops 2 con relativi consigli su come usarli, accessori, video e altro ancora.Alla fine ho fatto anche una top 5 dei migliori della categoria, che preferire condividere con voi il tutto cercando di fare una guida scherzosa e non troppo noiosa :)Detto questo RI-POSO soldato, che ne avrai da leggere…-Fante Di Cuori <3-

Iniziamo!

A-TTENTI!
Bentornati soldati in questa nuova guida su Black Ops 2.
Oggi cercheremo di mettervi in testa come funzionano i ♥♥♥♥♥♥ d’assalto, quali sono i loro valori, come sceglierli a seconda della mappa/modalità e quali sono gli accessori migliori da montare sopra.

Siccome probabilmente vorrete tenere cara la pelle e tornare a casa dalle vostre brave mogliettine è bene allora che mi stiate a sentire, se non volete lasciarci le penne in qualche posto sperduto dimenticato da Dio.

Quindi aprite bene le orecchie (anzi gli occhi LOL) e state bene a sentire!

Una questione di fattori…

Ogni arma ha valori da cui dipende se sia una macchina di morte o una pistola ad acqua, soldato.
Quali sono questi valori allora?
Il danno e il rinculo sono le uniche cose che ti vengono in mente?
Bhè caro mio, se fossero solo questi i fattori per un arma allora io non starei qui a farti il culo ma ne sarei già andato alle Bahamas a non dirre a fare cosa…

Esistono diversi fattori che è bene che terrai a mente, perchè quando ti ritroverai nella merda sul campo potrebbe uno di questi fattori decidere le tue sorti.

  • Il Danno

Anche una scimmia ubriaca capirebbe che il danno gioca una parte importante nella scelta di un’arma, quindi siccome l’addestramento di base dovresi averlo passato ( più o meno ) non starò più di tanto a dilungarmi sull’argomento.

Il danno di un’arma ha dei parametri, (massimi e minimi) rispetto alla distanza del bersaglio dal tiratore: più lo stronzetto sarà vicino alla tua bocca di fuoco, più danni gli farai.
Allo stesso modo, più l’avversario sarà distante e minore i danni saranno, quindi pensaci sempre due volte quando ingaggiare un tango dalla distanza: se ha un ♥♥♥♥♥♥ da tiratore scelto non avrai molte chanche di raccontarla…

  • La Portata

Dai valori del danno si può quindi dedurre, (si ti sto chiedendo di usare il cervello soldato!) se l’arma ha una buona portata.

Per portata intendiamo la capacità dell’arma di mantenere un buon danno sulla distanza, utile quando il bersaglio non è vicino.
Questo valore come ti ho già detto dipende dal danno, quindi li vedremo insieme! ( te lo ripeto giusto per fartelo entrare in testa!)

  • Il Rateo

Il rateo…quale mistero.
Questo valore è ampiamente bistrattato dai nabbi che imperversano sul nostro gioco e viene visto solo quando è cosi alto che anche un idiota lo noterebbe

(OMG quanto spara veloce st’arma ohh!)

Il rateo da (come avrai intuito) è la velocità con il quale i tuoi dolci proiettili lasciano la tua bocca di fuoco per andare a colpire ( si spera ) l’avversario.

Non c’è molto altro da aggiungere su questo fattore vista la sua semplicità, ma tieni a mente che la scelta dell’ambiente d’uso dell’arma, della mappa e quindi anche del modo di giocare dipende spesso dal rateo.

  • Tempo di Ricarica

Fortunamente questo è un gioco e ricaricare non è cosi complesso oltre la capacità di premere un tasto, quindi ritieniti fortunato soldato, che sennò a parlarti di come inserire correttemente un caricatore nella tua arma facevo in tempo a prendere la pensione.

Il gioco mantiene un tempo di animazione per il quale il nostro personaggio cambierà il caricatore: in quel momento sei completamente scoperto al nemico, quindi cerca di farlo in una posizione sicura e senza che ci sia un avverario a farti le feste davanti.
Ogni arma ha il proprio tempo di ricarica per il quale è bene tenerne conto, visto che anche un secondo può fare la differenza tra questo o l’altro mondo.

Qui mi sento di dirti che non è necessario ogni volta che completi l’animazione di ricarica fino in fondo: questo modo di fare si chiama RELOAD CANCEL e consisterebbe che appenna il gioco va a segnare che i colpi sono stati ricaricati nel contatore in basso a sinistra si fa uno scatto di corsa o qualche altro comando per il quale si interompe l’animazione, risparmiando quindi secondi preziosi per distribuire un po di piombo su qualche scarto della società.

So che è un’operazione complessa che potevo dirti dopo ma se qui vuol dire che hai passato
(per grazia di Dio o per bravura) gli addestramenti prima di questo, quindi non deludermi.

  • Rinculo

Visto che non spariamo fiori o supposte ma piombo è anche palesemente normale che l’arma che impugni si va a muovere quando vai a scaricare piombo su qualche povero nabbo.
Questi movimenti sono da conoscere solamente in linea di massima, per capire in che modo l’arma rinculera andando quindi a compensare il rinculo.

Sappi semplicemente per ora che partendo dalla posizione di mira iniziale, quando si spara l’arma il gioco calcola delle spinte differenti su quattro diverse direzioni (alto, basso, destra e sinistra ) e a seconda dei valori l’arma avrà un certo movimento di rinculo.
Cerca quindi di compensare sempre il rinculo dell’arma se vuoi colpire qualcosa soldato, senza che l’arma ti cada di mano.

  • Modificatore HeadShot

Headshot ♥♥♥♥♥! (LoL mi censurano con i cuori xD)
Quando per grazia di Dio riuscirai a mettere qualche colpo a segno su qualche tango, sappi che a seconda di dove colpirai l’avversario farai più o meno danni.
Giusto per fartelo sapere, se spari al petto (alto busto e braccia superiorI) farai nella maggiorparte dei casi il danno pieno dell’arma mentre se colpirai le restanti parti farai un danno minore.
So che è bello vedere ballare uno stronzetto sparandogli ai piedi, ma sappi che ci metterai un secolo a farlo fuori in quel modo.

Al contrario se i tuoi colpi per miracolo andranno a colpire la testa il gioco premia la tua nabbaggine con un modificatore aggiunto di danno.
Va da se che colpire la testa uccide il nemico in minor tempo, finisce lo scontro a fuoco prima e si fa un lavoro più pulito.
Ogni arma ha il proprio modificatore per l’headshot, quindi sarà bene rammentarlo poi soldato!

  • Velocità di movimento complessiva

Ogni categoria di arma ha le proprie caratteristiche di movimento, di velocità per rialzarsi ecc.. per rapprensentare in modo più o meno verosimile ( più meno che più) la pesantezza dell’arma.
Mediamente questi valori sono stabili per tutta la categoria, ma può capitare che alcune armi siano leggermente diverse.
Con i ♥♥♥♥♥♥ d’assalto:

ci si rialza in 3 secondi
ci si abbassa in 2.5 secondi
ci si butta a terra in 2 secondi

inoltre

si mette l’arma in mira 0.6 secondi
e si toglie la mira in 0.4 secondi

Non conta moltissimo, ma è bene saperlo.

  • Munizioni e Caricatori

Infine ogni arma ha il proprio caricatore è la propria riserva di munizioni che ogni soldato può portare al massimo con se.
Visto che è già tanto se riuscirai a colpire qualcosa con un solo caricatore, è bene sapere quanti colpi si ha disposizione e quanti caricatori extra si può portare, no?

Infine soldato, valuteremo l’arma cercando di capire la sua difficolta d’uso sul campo, l’ambiente ideale e quale tipologia di accessorio sia meglio inserire nel tuo equipaggiamento.
Le votazioni saranno dure, per farti capire cio che realmente vale dell’arma, quindi non farti strane idee!

Avremo quindi molto da parlare quindi stai attento che questo non era neanche l’inizio del tuo addestramento, queste erano le basi che non avrei neanche dovuto parlare, l’ho fatto giusto per rinfrescarti la memoria!

I ♥♥♥♥♥♥ d’Assalto

Bene soldato, inziamo a parlare finalmente dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto.
Questa categoria di armi devi sapere che è stata da sempre la spina dorsale della scelta delle armi su Call of Duty. (anche c’è da dire che probabilmente visto il grande sfociare di nabbi su questo gioco ormai le mitragliette (SMG) stanno avendo la meglio).

Giusto per farti un’attimo rendere conto, i ♥♥♥♥♥♥ d’assalto hanno mediamente medio/buone caratteristiche in tutti i fattori di cui abbiamo parlato, adatti per scontri a media distanza in ambienti circoscritti (ne troppo grandi dove vincono le armi a lunga portata ne troppo piccoli dove vincono quella a piccola).
Quindi i ♥♥♥♥♥♥ d’assalto sono buoni in tutte le circostanze, perfetti per uno stile di gioco variabile tra l’offensivo e il difensivo.

Accessori Consigliati

Siccome in qualche modo dovrai andare a combattere e siccome è da anni che vedo armi accessoriate nei peggiori dei modi ( tanto da renderle inutilizzabili quando le se raccoglie da terra nelle evenienze) ti volevo dare almeo qualche dritta su quali accessori sono a detta di molti i migliori sui ♥♥♥♥♥♥ d’assalto.

  • Impugnatura ergonomica Vs Calcio regolabile

Come ti ho gia detto, ogni anno che passa le mappe di CoD si ristringono, le mitragliette prendono sempre di più il sopravvento e quindi lo scontro a media/breve portata diventa sempre più frequente.

Per questi motivi, gli accessori che ti indico per ovviare a questo problema sono i seguenti:
– L’impugnatura aiuta a mettere prima in mira l’arma, avendo quindi a pareggiare la velocità di messa in mira di una mitraglietta e sparando prima con precisione sull’avversario
– il Calcio regolabile aiuta invece a muoversi più velocemente quando si è in mira, assomigliando quindi alla velocità di mira di una SMG.

Molti le usano entrambi per avere il massimo dei vantaggi ma ricorda sempre una cosa: in uno scontro a breve portata una mitraglietta/pompa a sempre il vantaggio, quindi cerca di non trovartici spesso.

  • Silenziatore

Capitan Ovvio!
Non vorrei sprecarci neanche delle parole ma è giusto farlo, perchè non posso sapere quanto è profonda la tua nabbaggine.
Il silenziatore è SEMPRE un ottimo accessorio, a detta di molti OverPowered per la sua capacità di non essere rivelati sulla minimappa quando si spara, non capire bene degl’avversari da dove arrivino i colpi più a volte sembra che riduca il rinculo, aumenti il rateo ecc…
Il punto fondamentale è che non fa scoprire agl’avversari la nostra posizione, quindi è sempre un ottimo accessorio.

MTAR


L’Mtar è il primo ♥♥♥♥♥♥ che black ops 2 ti mette a disposizione, soldato.
Sicuramente starai pensando:

Cioè ma xKe sta merda d’arma te devo da usa?! c’è c’è ma te rendi conto bro?!

Invece l’mtar, caro il mio cadetto è una buona arma e te lo farò vedere dalle statistiche.

  • Danno


Come puoi vedere dalla tabella, l’mtar ha un danno sostanzialmente medio, dove porta 40 danni fino a 10 metri, scendendo poi a 30 fino a 35 metri arrivand poi a 24 danni sulla lunga distanza.
Guardando queste caratteristiche, non è difficile immaginare come usare l’mtar… gli spazi medio ravvicinati sono il suo habitat naturale.

Il danno è quindi medio, anche se la punta di 40 danni ravvicinati aumenta leggermente il quadro complessio di questo valore.

Voto: 7/10

  • Portata

Dal danno possiamo dedurre che la portata dell’arma è abbastanza scarsa dalla distanza ( ci vorrano quindi più di 4 colpi per eliminare uno stronzetto su quelle misure).
Rircordatelo quando sarai in combattimento quindi, usare un arma in un ambiente differente dal suo comporta difficolta maggiori e combattere in svantaggio non è che sia il massimo, no?

Voto: 6/10

  • Rateo

L’mtar ha un rateo di 750 colpi per minuti soldato.
Questo rateo è leggermente superiore alla media dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto ( che si assesta intorno al 670) è rimane utile per il lavoro che già stiamo iniziando a delineare per l’arma: nello scontro a media/breve gittata sparare con una velocità superiore i propri colpi è un vantaggio ma può divenire anche un svantaggio se il nostro caricatore si svuotasse molto rapidamente, lasciandoci a secco di fronte all’avversario.
Il rateo del’mtar è perfetto per un fuoco leggermente più rapido della media e controllabile per non rimanere mai a secco in situazioni di pericolo

Voto: 7/10

  • Velocità di Ricarica

Ahimè soldato, ricaricare quest’arma richiede molto tempo rispetto ad altri ♥♥♥♥♥♥ della stessa categoria. Questa è la sua grande pecca, che però un veterano temprato può facilmente sopperire.
Infatti l’mtar ha le seguenti tempistiche:

Ricaricare – 2,5 secondi –
Ricaricare a Secco – 2,967 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,5 secondi –

Essi sono abbastanza alti rispetto alla media, ma grazie al RELOAD CANCEL ( se non sai a cosa mi sto riferendo, vallo a cercare nella sezione iniziale dei fattori) si può risparmiare oltre ad un secondo nel operazione di caricamento standard, rendendo quindi le tempistiche del’mtar buone/nella media.
Ti consiglio quindi soldato di usare SEMPRE il cancell con l’mtar, guardagnerai secondi preziosi.

Voto: 7/10 ( sarebbe stato un 5/6 senza cancell)

  • Rinculo

L’mtar ha il seguente rinculo:
sposta 45 punti a sinistra, – 45 punti a destra, -25 in basso e 55 in alto.
Va da se, se la matematica non è per te un opinione ( per me lo è LOL XD ) che l’arma si sposterà in alto di 30 punti ( in quanto lateralmente la sottrazione porta 0 ).
Un rinculo verticale del genere è facilmente controllabile, visto che non gioca brutti scherzi cambiando spesso direzione.

Voto: 6.5/10

  • Headshot

Per quanto riguarda l’headshot, l’mtar ha il modificatore standard di x1.2 al danno.
Niente di che, niente di speciale.
(Questo non vuol dire che non devi mirare alla testa soldato, siamo intesi?!)

Voto: 6/10

  • Velocità di Movimento

Come già precedentemente detto soldato, non mi sto tanto a dilungare sulla questione del movimento. Tutta la categoria dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto è simile tra loro.

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

Anche qui l’mtar è normale con un caricatore da 30 colpi e la capacità di portare con se fino a 240 colpi. Niente di strano, i colpi che hai di dotazione iniziale (120) dovrebbero bastarti per fare almeno una kill

Voto: 6/10

MTAR -ANALISI FINALE-

Abbiamo analizzato l’mtar soldato è dalle caratteristiche riportate possiamo quindi dedurre come usare quest’arma.

  • Ambiente

L’mtar è un’arma da scontro a breve/media gittata, dove il miglior danno e il rateo superiore alla media dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto può avere la meglio su altri della stessa categoria.
Sicuramente non è allo stesso livello di una mitraglietta, ma può dire comunque la sua e in mano ad un veterano può essere veramente devastante.

  • Accessori Consigliati

Gli accessori che ti consiglio soldato sono quelli di base che più agevolano la categoria

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– caricatore rapido ( può essere utile per un rusher per non stare sempre ad ovviare il cancell)

Voto Finale: 6.31
Difficoltà d’uso: Media

Un’arma buona in ogni occassione, con un leggero talento per gli scontri ravvicinati.

TYPE 25


Proseguiamo quindi con il secondo ♥♥♥♥♥♥ che avrai a disposizione, il type 25.
Quest’arma è largamente usata online per alcune delle sue caratteristiche veramente ottime.
Scopriamo quali, cadetto.

  • Danno


Dalla tabella del danno possiamo constatare che il danno del type 25 non è cosi brillante: infatti rimane stabile a 33 punti fino ai 35 metri dove poi scende ai 24 punti.
Un danno leggermente sotto la media, quindi aspettati di dover scaricare diversi colpi sull’avversario prima di farlo fuori.

Voto: 5/10

  • Portata

Dal danno possiamo come sempre capire la portata dell’arma non è delle migliori, leggermente peggiore del’mtar giusto per avere un punto di riferimento.
Quindi come sempre, pensaci due volte prima di ingaggiare un avversario sulla distanza.

Voto: 5/10

  • Rateo

Arriviamo quindi alla parte migliore di quest’arma, il motivo per il quale la maggiorparte dei nabbi la fuori sceglie il type: il rateo.
Infatti, anche se loro non ne sono completamenti coscenti, il type ha un rateo alto: 937 colpi al minuto!
Questo valore è simile se non uguale al rateo medio delle mitragliette, dandoti quindi soldato l’idea di come c’è da usarlo, giusto?
Come già precedentemente detto stai attento a non sparare troppo in fretta i tuoi colpi o rimarrai a secco nel bel mezzo di uno scontro a fuoco.

Voto: 9.5/10

  • Velocità di Ricarica

Le tempistiche di ricarica dell’arma non sono malvagie, ma neanche il massimo.
II tempi del type sono:

Ricaricare – 2,375 secondi –
Ricaricare a Secco – 3.05 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,7 secondi –

Come sempre con il reload cancel si può guadagnare qualche secondo, rimanendo una ricarica decente finchè non si scarica l’arma fino in fondo.

Voto: 6/10

  • Rinculo

il Type25 ha un rinculo leggero, anche se asimmetrico:
sposta 10 punti a sinistra, – 50 punti a destra, -25 in basso e 55 in alto.
Un rinculo che tenderà a salire verso destra non molto velocemente, leggermente diverso da un rinculo simmetrico ma non cosi difficile da controllare.

Voto: 6.5/10

  • Headshot

Per quanto riguarda l’headshot, ahimè il type non è il massimo.
Infatti ha un modificatore di x1.1 alla testa.
Va quindi da se che ci vorrano anche più colpi alla testa rispetto agl’altri ♥♥♥♥♥♥ della categoria.

Voto: 5/10

  • Velocità di Movimento

Per quanto riguarda il movimento e i vari parametri, il type rimane completamente negli standard della categoria.

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

Anche qui il type è stabile nelle basi della categoria: 30 colpi di caricatore, 240 massimi e 120 standard.
Niente di speciale.

Voto: 6/10

TYPE 25 -ANALISI FINALE-

E anche il type 25 è stato analizzato.
Spero che qualcosa cosa avrai capito, soldato!

  • Ambiente

Il type 25 è adatto prettamente per gli scontri a breve distanza, dove il rateo può dettar legge su altre armi.
Il rinculo è comunque facilmente gestibile anche se non è regolare, utile se capitano qualche ingaggio a media/lunga distanza anche se sono da evitare se possibile.

  • Accessori Consigliati

Accessori che consiglio cadetto sono i soliti della categoria:

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– caricatore rapido ( può essere veramente utile per non perdere neanche un secondo)

Voto Finale: 6
Difficoltà d’uso: Facile

Un’arma buona negli scontri ravvicinati, ma anche precisa sulle distanze. Perde un po in forza.

SWAT-556


Il terzo ♥♥♥♥♥♥ che avrai a disposizione sarà lo swat-556.
Quest’arma non è usata dalla stragrande maggioranza delle pecore la fuori perchè è più difficile da usare del semplice sparare a caso come fanno i noobs, ma nasconde delle particolarità che soltanto usandola potrai scoprire, cadetto.

  • Danno


La tabella del danno è un po un mistero per lo swat 556.
Infatti dalle caratteristiche qui riportate possiamo vedere come abbia un danno veramente alto
(40 danni fino a 55 metri scendendo poi a 33).
E qui si nasconde la magagna.
Di default il ♥♥♥♥♥♥ ha un raffica di 3 colpi e fin qui non sarebbe neanche un problema, ma con una cadenza LENTISSIMA, che rasenta quella forse della predica di un prete.
Infatti, sotto notiamo le statistiche quando viene sbloccato il selettore di fuoco: a parte per 1 2.5 metri di danno 44 le statistiche si abbassano a quelle del type 25 (anche leggermente peggiori).
Come valutare il danno di quest’arma?
Stendiamo un velo pietoso..

Voto: 6/10

  • Portata

Anche la portata dell’arma è difficilmente valutabile.
Buona ma con facilità di fare semplicemente hitmarker a distanza, e scarsa con il selettore di fuoco.
Stendiamo anche qui un velo pietoso…

Voto: 6/10

  • Rateo

Anche il rateo è variabile come avrai capito, soldato.
Infatti le raffiche sono molto lente (483 colpi al minuto) cosa che rendono l’arma difficile da usare, ma sbloccato il fuoco automatico lo swatt scopre un rateo da paura: 937 colpi al minuto! come il type 25!
Questo fa un’attimo riconsiderare l’arma, che potrebbe essere ottima per gli scontri ravvicinati e decente per gli scontri alla lunga distanza…se killasse ogni tanto :S

Voto: 6/10

  • Velocità di Ricarica

I tempi di ricarica dello swat non sono affatto male, per una volta!
(sarà per via dell’animazione fica xD)

Ricaricare – 2,12 secondi –
Ricaricare a Secco – 2.76 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,25 secondi –

Con il reload cancell si può stringere un po i tempi, ma non di molto

Voto: 7/10

  • Rinculo

Lo swatt in modalità raffica a un rinculo simmetrico facilmente controllabile.
Infatti spinge a sinistra di 35, a destra di -35, in basso di -20 e in alto di 45.
Se non fosse che l’arma non uccide 9 volte su 10, non sarebbe poi cosi male.
In modalità automatica la spinta in alto aumeta esponenzialmente a causa del rateo, quindi attenzione!

Voto: 7/10

  • Headshot

Ed è qui il vero punto di forza dell’arma.
Un valore di headshot altissimo di x1.4.
Questo vuol dire che in una singola raffica in testa elimineremo sul colpo il nostro avversario e in modalità automatica da ravvicinato l’arma diventi veramente pericolosa.
Da non crederci, vero soldato?

Voto: 8/10

  • Velocità di Movimento

Come sempre, i valori di movimento e messa in mira rimangono stabili allo standard di categoria.

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

Ancora niente di speciale per quanto riguarda i colpi(120 e 240 massimi) e il caricatore dello swat (30).

Voto: 6/10

SWAT-556 -ANALISI FINALE-

E anche lo swat è andato.
Vediamo come poterlo usare efficaciemente in gioco, cadetto.

  • Ambiente

Visto la sua particolarità, lo swat può essere un’arma polivalente e molto efficacie se usata da un giocatore espero. Buono dalle distanze, anche se facilmente non ucciderà con una singola raffica e devastante nel ravvicinato con il selettore.
A seconda degli accessori che montiamo sull’arma si può scegliere il suo modo di uso, quindi bisognerà perdere una parola di più su come equipaggiare l’arma.

  • Accessori Consigliati

Gli accessori che ti consiglio soldato sono quelli di base che più agevolano la categoria, più qualche aggiunta

– SELETTORE DI FUOCO ( fondamentale per avere una buona arma)
– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– caricatore rapido ( visto la rapida ricarica di base può essere anche non sfruttato)

Voto Finale: 6.5
Difficoltà d’uso: Alta (Raffica) / Bassa (Selettore)

Un’arma strana, che nasconde delle potenzialità soltanto per chi è abbastanza testardo da non fermarsi alla prima impressione.

FAL OSW


Il quarto ♥♥♥♥♥♥ che potrai scegliere scalando i livelli di CoD, è il FAL OSW.
Quest’arma è molto potente e preciso. L’unica pecca ( o fortuna?) di quest’arma è che sia in modalità semiautomatica, quindi soffre un po quando troppi proiettili iniziano a fischiare nell’aria.

  • Danno


Uno dei migliori danni è quello del FAL.
Infatti come possiamo vedere dalla tabella da 55 danni fino a 15 metri, scendendo solo 49 fino ai 55 e rimanendo poi stabile sui 40.
Quindi va da se che non ci vorranno più di 2-4 colpi per far fuori un nemico, facendo del FAL un arma veramente terribile d’affrontare.

Voto: 8/10

  • Portata

La portata del FAL va da se che sia una delle migliori tra i ♥♥♥♥♥♥ d’assalto.
Infatti con quest’arma soldato non devi avere molta paura ad ingaggiare un nemico anche distante, visto la capacità del danno di lasciare il danno inalterato sulle distanze

Voto: 8/10

  • Rateo

Il rateo dell’arma si avvicina agli standard categoria.
Infatti, pur essendo semiautomatico, la velocità massima raggiungibile e i 625 colpi al minuto, niente di speciale.
Quando mettiamo il selettore di fuoco il rateo scende a 525 colpi al minuto, diminuendo ma facilitando l’uso dell’arma.

Voto: 6/10

  • Velocità di Ricarica

Il FAL ha dei buoni tempi di ricarica, mediamente più bassi rispetto agli standard:

Ricaricare – 2,15 secondi –
Ricaricare a Secco – 2.7 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,5 secondi –

Come sempre si riduce con il cancell i tempi.

Voto: 6.5/10

  • Rinculo

Il rinculo dell’arma è uno dei meglio controllabili della categoria.
Infatti spinge a sinistra di 35, a destra di -35, in basso di -30 e in alto di 35.
C’è poco meglio di questo, soldato.

Voto: 8/10

Headshot

Il valore del colpo alla testa per il FAL è quello standard della categoria: x1.2
Niente di speciale quindi, ma niente di malvagio.

Voto: 6/10

  • Velocità di Movimento

Ahimè il FAL è leggermente penalizzato in questo aspetto, con un secondo in più di tempo per il personaggio per mettersi in piedi e accucciarsi quando si usa quest’arma.
Non è un gran malus, ma conta pur sempre

Voto:5.5/10

  • Colpi e Munizioni

Anche qui il FAL non è propriamente il massimo, infatti ha 25 colpi di caricatore e 100 standard e 200 come massimi.
Non è un grande malus ma anche questo va a pesare.

Voto: 5/10

FAL OSW -ANALISI FINALE-

Abbiamo qui visto il FAL, veramente una buon’arma.
Come usarla al meglio?

  • Ambiente

Il FAL da il meglio di se nel combattimento a media/lunga distanza.
Per quanto sia comunque devastante anche nella corta, ha pur sempre un basso rateo e se non andiamo a mettere bene a segno i primi colpi decisivi passeremo presto all’altro mondo ( a meno che il tuo nemico non sia sempre più nabbo di te)

  • Accessori Consigliati

Gli accessori che ti consiglio soldato sono quelli di base che più agevolano la categoria, più alcune aggiunte.

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– selettore di fuoco ( non l’ho messo al primo posto in quanto basta un minimo d’impegno per usare bene comunque il FAL)
– caricatore aumentato

Voto Finale: 6.62
Difficoltà d’uso: Media (SemiAutomatico) / Medio-Bassa (Selettore)

Una delle migliori armi del comparto multyplayer, devastante e precisa.

M27


Uno dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto preferiti su Black Ops 2 è sicuramente l’M27.
Infatti è nota a tutti alcune sue caratteristiche che lo denotano una buon’arma, abbastanza versatile in vari ambienti d’uso e con qualche piccola pecca.
Scopriamola insieme cadetto (sempre se non ti sei già addormentato)

  • Danno


Il danno del m27 come possiamo notare è simile a quello del type 25 ( 5 metri in più LOL) , quindi fin qui niente di nuovo. Un danno non molto alto per il quale servirà più di qualche colpo per uccidere un avversario (cosa da ricordare).

Voto: 5/10

  • Portata

La portata dell’arma è leggermente migliore del type 25 ma giusto di un pelo.
Come già detto ci vorranno più di diversi colpi per eliminare i nostri nemici a distanza, quindi portati con te sempre caricatori extra.

Voto: 5.5/10

  • Rateo

Il rateo dell’arma è identico a quello dell’mtar: 750 colpi al minuto.
Ideale quindi per gli scontri a media distanza, ma a corta non ha la stessa potenza dell’mtar ne ha lo stesso rateo del type, quindi ricorda soldato che da vicino non sarà facile vincere uno scontro.

Voto: 7/10

  • Velocità di Ricarica

Un buon tempo di ricarica per l’m27, che quasi non ha bisogno del caricatore rapido
(per quanto sia sempre utile):

Ricaricare – 2,029 secondi –
Ricaricare a Secco – 2.8 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,4 secondi –

Soldato, ti raccomando sempre il reload cancell quando possibile.

Voto: 6.75/10

  • Rinculo

Ecco il fattore per il quale la maggiorparte della feccia online sceglie quest’arma soldato: la precisione del M27.
Infatti il mirino si sposta di 35 punti a sinistra, di -35 a destra ( diventando quindi simmetrico), in basso di -35 e in alto di 50.
Non raggiunge la precisione del FAL ma gli è cmq molto vicino.

Voto: 7.5/10

  • Headshot

Il moltiplicatore del headshot per il m27 è stabile a x1.2.
Niente di strano, ma meglio cosi (visto che il danno non è tutto questo che).

Voto: 6/10

  • Velocità di Movimento

Per quanto riguarda il movimento e i vari parametri, l’m27 rientra negli standard della categoria.

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

Anche qui l’m27 è stabile nella categoria dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto: 30 colpi di caricatore, 240 massimi e 120 standard.
Niente di speciale.

Voto: 6/10

M27 -ANALISI FINALE-

Abbiamo terminato anche l’M27, soldato
Già probabilmente avrai immaginato come usarlo in gioco, ma è meglio comunque parlarne.

  • Ambiente

L’M27 è ideale per gli ingaggi a media distanza. A lunga distanza è ottimo ma bisogna stare attenti che ci vorranno molti colpi da mettere a segno ( visto che comunque abbiamo un rinculo quasi assente), mentre nel ravvicinato siamo abbastanza svantaggiati a parte il rateo che è l’unico fattore positivo.
Quindi cerca di rimanere nella media distanza e in caso di pericolo usa la pistola.

  • Accessori Consigliati

Soldato, gli accessori che ti consiglio sono quelli prettamente della categoria

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– caricatore rapido/ caricatore aumentato

Voto Finale: 6.21
Difficoltà d’uso: Medio/Bassa

Una buon’arma, ideale per tenere a distanza il nemico e per colpire con precisione.

SCAR-H


Continuiamo con un’altra arma, lo SCAR-H.
Siccome ormai starai dormendo cadetto, prenditi un caffè o svegliati in qualche altro modo, odio sprecare il mio tempo e visto che sto cercando di salvarti dalla nabbaggine farai bene a sentirmi.

  • Danno


Un danno veramente forte per lo SCAR, con 45 punti fino a 55 metri di distanza scendendo poi a 33. Con queste caratteristiche, lo SCAR sta a un passo dalla forza del FAL, rimanendo però automatico.

Voto: 7.75/10

  • Portata

Va da se che lo SCAR abbia un ottima portata, utile per ingaggiare anche bersagli ad una distanza elevata, brutale invece nella media distanza.

Voto: 7.75/10

  • Rateo

Punto debole dello SCAR-H è il basso rateo.
Infatti esso è nella media (625 colpi al minuto) cosa che ci mette in serio pericolo negli scontri a fuoco ravvicinato.
Stessa storia: se i primi colpi non vanno a segno è difficile che riusciamo a raccontarla.

Voto: 6/10

  • Velocità di Ricarica

La ricarica dello SCAR-H non è male, rimanendo negli standard della categoria.

Ricaricare – 2,4 secondi –
Ricaricare a Secco – 3 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,25 secondi –

Come sempre con il reload cancel si può guadagnare qualche secondo, rimanendo una ricarica decente finchè non si scarica l’arma fino in fondo.
Notare la velocità del caricatore rapido, uno dei migliori!

Voto: 6.25/10

  • Rinculo

Ahimè caro ragazzo, il rinculo dello SCAR su Black Ops 2 è uno dei peggiori per quanto riguarda i ♥♥♥♥♥♥ d’assalto.
Infatti il mirino si sposta di 25 punti a sinistra, -57.5 punti a destra, -15 punti in basso e ben 60 in alto. Va da se che sia assimetrico, alto è difficilmente controllabile.
Ma se impari a controllarlo bene, caro cadetto, scoprirai che è un’arma brutale.

Voto: 4.5/10

  • Headshot

Per quanto riguarda l’headshot, lo SCAR è negli standard della categoria con un modificatore di x1.1 alla testa.
Con l’alto danno che ha con se, basta controllare il rinculo per fare il massimo dei danni con pochi colpi.

Voto: 6/10

  • Velocità di Movimento

Per quanto riguarda il movimento e i vari parametri, lo SCAR rientra negli standard della categoria.

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

Niente di speciale per lo SCAR: 30 colpi di caricatore, 120 i standard e 240 massimi.

Voto: 6/10

SCAR-H -ANALISI FINALE-

Abbiamo terminato anche lo SCAR-H.
Viste le sue caratteristiche, come usarlo al meglio? Vediamolo insieme cadetto, sempre se ancora hai abbastanza attenzione per seguirmi.

  • Ambiente

Lo SCAR-H è ottimo per gli scontri a distanza media. Alla lunga distanza è impreciso ma sparando raffiche controllate può essere veramente buono.
Discorso uguale ad altri ♥♥♥♥♥♥ con basso rateo per quanto riguarda le distanze ravvicinate: se i primi colpi non vanno a segno, spera in Dio che il tuo nemico non sappia usare il mouse.
Cerca quindi di rimanere nelle medie distanze, lasciando una kill zone che puoi facilmente coprire con il tuo brutale giocattolino cadetto.

  • Accessori Consigliati

Ti consiglio qualche accessorio come sempre soldato:

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– Calcio Anteriore ( ridurre il rinculo sullo SCAR può essere utile)
– caricatore rapido ( visto che ha un’ottima ricarica rapida)

Voto Finale: 6.28
Difficoltà d’uso: Medio/Alta

Un’arma molto forte, difficile da controllare ma spaventosamente efficace.

SMR


Stiamo arrivando al termine della lista dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto.
Abbiamo qui l’ SMR, il secondo ♥♥♥♥♥♥ semiautomatico.
Vediamo come funziona.

  • Danno


Il danno più alto della categoria è del SMR.
Infatti come possiamo vedere ha ben 59 danni fino a 25 metri, scendendo solo a 55 danni a 35 metri e rimanendo poi stabile a 49 danni sulla distanza.
Con il selettore il danno scende lentamente ma non più di molto, lasciandolo spaventosamente forte.
Meglio non trovarsi sulla distanza un SMR in mano ad un veterano.

Voto: 9.5/10

  • Portata

Visto il danno, deduciamo che la portata sia veramente alta per quest’arma.
Visto che mantiene un’alto danno sulle distanze può essere veramente pericoloso anche nelle lunghe distanze meglio della sua controparte, il FAL.

Voto: 9.5/10

  • Rateo

Il rateo del SMR è veramente basso, infatti sfiora i 535 colpi al minuto.
Va da se che porti tutti i problemi che abbiamo già trattato nelle armi a basso rateo, quindi state attenti dagli scontri a breve distanza.
Mettendo il selettore il rateo scende ulteriormente stabilizzandosi poco meno 500 colpi al minuto, anche se facilità l’uso dell’arma, cosa non propriamente malvagia.

Voto: 5/10

  • Velocità di Ricarica

Le tempistiche di ricarica dell’arma sono le più lente della categoria
(anche se c’è da dirlo che lo fa con stile).

Ricaricare – 2,75 secondi –
Ricaricare a Secco – 3.2 secondi –
con Caricatore Rapido – 2 secondi –

Come sempre con il reload cancel si può guadagnare qualche secondo, anche se rimane molto poco comunque.

Voto: 4/10

  • Rinculo

Il rinculo del SMR è pronunciato e asimmetrico:
sposta infatti 30 punti a sinistra, – 50 punti a destra, -30 in basso e 55 in alto.
Un rinculo che tenderà a salire verso destra da imparare quindi a gestire.

Voto: 5/10

  • Headshot

Un modificatore standard di headshot di x1.2 non va ad aumentare la votazione del SMR sulla nostra tabella, caro il mio cadetto.

Voto: 6/10

  • Velocità di Movimento

Ahimè anche l’SMR è leggermente penalizzato in questo aspetto come il FAL, con un secondo in più di tempo per il personaggio per mettersi in piedi e accucciarsi quando si usa quest’arma.
Non è un gran malus, ma conta pur sempre

Voto: 5/10

  • Colpi e Munizioni

Il caricatore del SMR è il più piccolo della categoria, con soltanto 20 colpi disponibili.
Va da se che i colpi massimi che si può portare con se sono ridotti 80 standard e 160 come massimi.
Motivo importante per evitare gli scontri ravvicinati.

Voto: 4/10

SMR -ANALISI FINALE-

Abbiamo terminato anche l’SMR
Come giocarlo al meglio?

  • Ambiente

L’ambiente d’uso del SMR è quello della media-lunga distanza, dove può far valere la potenza del suo danno su tutte le distanze. Paga molto cara questa potenza con un leggero rinculo, un rateo non propriamente roseo, pochi colpi a disposizione e l’essere semiautomatico di default.
Da evitare gli scontri ravvicinati, in mano a un veterano può essere devastante.

  • Accessori Consigliati

Gli accessori che ti consiglio soldato sono quelli di base che più agevolano la categoria, più qualche aggiunta solita

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore
– Selettore di Fuoco
– caricatore rapido/ caricatore aumentato

Voto Finale: 6
Difficoltà d’uso: Medio/Alta (Semiautomatica) / Media (Selettore)

Un’arma devastante, ma da usare con la testa nelle medie e lunghe distanze.

M8A1


Penultimo ♥♥♥♥♥♥ a disposizione nel comparto multyplayer di cod è l’m8a1.
Simbolo del gioco è largamente usato su console, al contrario invece che su pc.
Scopriamo per quali motivi, cadetto mio caro.

  • Danno


La tabella del danno parla chiaro: a parte 2.5 metri di danno 35, l’M8A1 ha caratteristiche simili al type 25. Non dobbiamo però dimenticarci che però l’arma spara di default a scariche di 4 colpi, rendendo le cose leggermente complicate.

Voto: 5.25/10

  • Portata

Va da se che la portata del’M8A1 non sia il massimo, mio caro cadetto.
Per quanto le raffiche aiutano, sarà necessario un po d’impegno per eliminare un tango sulla distanza.

Voto: 5.25/10

  • Rateo

Il rateo delle raffiche è buono, intorno ai 789 colpi al minuto dove si possono facilmente susseguire una dopo l’altra, non infastidendo al contrario di quelle dello swat-556.
Se messo in modalità automatica, l’arma raggiunge lo spaventoso rateo di 1275 colpi al minuto, diventando difficile da controllare e facilmente scaricabile prima ancora di aver atterrato un nemico. Utile si negli scontri ravvicinati, ma fino ad un certo punto.

Voto:7.5/10

  • Velocità di Ricarica

Il tempo di ricarica del M8A1 è il seguente

Ricaricare – 2,325 secondi –
Ricaricare a Secco – 2.9 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,65 secondi –

Come sempre con il reload cancel si può guadagnare qualche secondo.

Voto: 7/10

  • Rinculo

L’M8A1 rimane un’arma veramente precisa con un rinculo simmetrico.
Infatti sposta 25 punti sulla sinistra, -25 sulla destra, -45 in basso e 55 in alto.
Buono, anche se in modalità automatica diventa difficile da controllare

Voto: 7.5/10

  • Headshot

Il peggior modificatore per l’headshot è proprio del M8A1, dove non ha modificatore!
( ha infatti x1).
Con l’M8A1 non fa quindi differenza sparare al busto alla testa, cosa difficile da credere.

Voto: 4/10

  • Velocità di Movimento

l’M8A1 rimane completamente negli standard della categoria, con i valori classici dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

L’unica arma con un leggero valore positivo in questo fattore è l’M8A1 dove parte in dotazione di un caricatore da 32 colpi, portando quindi 128 colpi standard e 256 come massimi.
Niente di che ma comunque interessante.

Voto: 6.25/10

M8A1 -ANALISI FINALE-

Abbiamo finito anche l’M8A1, caro il mio soldatino.
Come pensi di assemblarlo per lo scontro?

  • Ambiente

Arma al quanto strana, l’M8A1 non trova un ruolo particolare in semiautomatico, lasciando l’ingaggio a media distanza come ottimale, a lunga buona anche se ci vorrano diverse raffiche per atterrare un avversario e breve non preferibile a causa delle raffiche.
In caso del selettore la scena cambia drasticamente, diventando buono anche sulle corte distanze ma ricordate che ci voranno diversi colpi prima di atterrare un tango.

  • Accessori Consigliati

Come sempre gli accessori della categoria che ti consiglio sono:

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– selettore di fuoco
– silenziatore
– caricatore rapido

Voto Finale: 6.12
Difficoltà d’uso: Media/Alta (Raffica) / Medio/Bassa (Selettore)

Un’arma strana, buona negli scontri a media distanza grazie alle raffiche controllate e buona con selettore nel ravvicinato.
p.s: perchè su xbox viene molto usata?
Perchè avendo una velocità di gioco più bassa, quest’arma a raffiche veloci e controllate da il meglio di se.

AN94


Ed infine, eccoci arrivati all’ultimo ♥♥♥♥♥♥ d’assalto disponibile su Black Ops 2: L’AN 94.
Se sei arrivato fino a qui soldato potresti avere veramente la stoffa del Pr0, quindi ascolta bene le ultime dritte su questa arma, da moli ritenuta OP ( e recentemente nerfata).

  • Danno


La tabella dei danni del AN-94 non è affatto male, leggermente superiore a quella del’mtar.
infatti mantiene i 40 danni fino ai 30 metri, per poi scendere ai 33 fino a 55 e divenire infine 24.
Sarebbe ottimo come danno, ma contando che è stata recentemente nerfata, avranno ridotto il range dei 40 danni, assomigliando di più al’mtar.

Voto: 7.25/10

  • Portata

La portata rimane buona per quanto riguarda l’an94, con la preferenza degl ingaggi a media distanza rispetto a quelli sulle lunghe o ravvicinate.

Voto: 7/10

  • Rateo

Il rateo di quest’arma è singolare.
Infatti spara i primi due colpi al rateo di 937 colpi al minuto, per poi scendere agli standard 625 della categoria.
( in realtà l’arma spara al rateo di 1800 colpi a minuto in mod. semiautomatica).
In modalità semiautomatica spara solamente due colpi alla volta a 900 di rateo, creando delle proposte di gioco interessanti, per quanto un giocatore veterano non abbia necessità del selettore per controllare il fuoco in uscita.
Un’altra delle armi che usata da un giocatore espero può fare il delirio in partita, anche se nel ravvicinato soffra un poco.

Voto: 7.5/10

  • Velocità di Ricarica

Le tempistiche di ricarica dell’arma sono leggermente sopra la media:

Ricaricare – 2,475 secondi –
Ricaricare a Secco – 3.105 secondi –
con Caricatore Rapido – 1,35 secondi –

Il reload cancel è sempre consigliato, cadetto.

Voto: 6.25/10

  • Rinculo

il fuoco dell’AN è facilmente controllabile, essendo simmetrico ma deciso.
Infatti spinge 50 punti sulla sinistra, -50 sulla destra, 30 in basso e 47.5 in alto.
Niente d’aggiungere

Voto: 7.25/10

  • Headshot

Per quanto riguarda l’headshot, l’AN-94 rientra completamente nella categoria dei ♥♥♥♥♥♥ d’assalto.
( quindi lo standard x 1.2)

Voto: 6/10

  • Velocità di Movimento

Per quanto riguarda il movimento e i vari parametri, l’AN rimane completamente negli standard della categoria.

Voto: 6/10

  • Colpi e Munizioni

Standard anche nella dotazione inziale, l’AN parte con 120 colpi, 30 di caricatore e 240 massimi.

Voto: 6/10

AN94 -ANALISI FINALE-

Infine l’ultima arma è stata completata soldato.
Spero che sei rimasto sveglio a sufficenza, perchè se non l’hai capito, abbiamo finito.

  • Ambiente

L’an94 è una delle armi più forti del gioco, grazie alla sue caratteristiche che gli danno la possibilità di essere utile in ogni situazione. Perfetto per gli scontri a lunga distanza, non sdegna anche quelli a distanza mentre soffre come sempre il confronto ravvicinato ( anche se i due colpi bonus a 900 di rateo aumentano le possibilità di sopravvivere).

  • Accessori Consigliati

Come sempre ti stilo una piccola serie di accessori da aggiungere sul’AN

– impugnatura ergonomica
– calcio regolabile
– silenziatore

Voto Finale: 6.65
Difficoltà d’uso: Medio/Bassa

Una delle armi migliori del gioco, se la cava in quasi tutte le situazioni e non è a caso che in ESL venga usata principalmente.

TOP 5

Infine cadetto, eccoci qui a stilare la top 5 dei migliori ♥♥♥♥♥♥ d’assalto su black ops 2.
Come avrai capito ho cercato di essere il più preciso possibile, ma è normale che alcuni abbiano idee diverse dalla mia quindi mi piacerebbe sapere la tua 🙂
Mi scuso anticipatamente per i vari errori grammaticali ecc.. ma il lavoro ( penso l’abbia anche capito ) è stato veramente pesante :S
Detto questo inziamo a stilare la TOP 5!
( l’ho stilata pensando alla valutazione totale di ogni arma è pensando alla facilità d’uso)

  • 5° posto

SCAR-H

Meriterebbe di più, ma il rinculo difficilmene gestibile e il basso rateo lo rende difficile da usare per i novizi.
In mano ad un veterano è brutale nel vincere ogni scontro a fuoco.
Voto: 6.28

  • 4° posto

MTAR

Neutrale come sempre, l’MTAR si assesta in 4° posizione per la sua capacità di essere una buon’arma in ogni occasione. Sicuramente non avra il rateo del type25, ne la potenza del MSR, ne la precisione del FAL, ma compensa tutti con una media di tutti.
Voto: 6.31

  • 3° posto

SWAT 556 ( con selettore)

Provatelo e vedrete che è devastante. Nelle corte distanze non ha rivali e nelle medie rimane un’ottima arma. Se infine si riesce a essere bravi tiratori può essere anche buono come arma sulla distanza con il selettore…o con molta fortuna 😀
Voto: 6.5

  • 2°posto

FAL OSW

Anche se ha un danno inferiore rispetto al SMR, il FAL ha caratteristiche migliore nel restanti valori, rimanendo più facile da usare rispetto al’SMR.
Brutale senza selettore, può essere aggiunto con il selettore per una migliore facilità d’uso.
Voto: 6.62

  • 1° posto

AN-94

Bhè, se è stato depotenziato ci sarà un motivo…
Uno dei migliori ♥♥♥♥♥♥ per danno, rinculo, portata e rateo.
Non c’è molto da aggiungere su questo, basta stare leggermente attenti nel ravvicinato.
Soldato, cerca sempre di avere una classe con l’AN in caso di emergenza.
Voto: 6.65

]
Soldato.
Spero che questa guida ti sia rimasta utile.
Ora va e massacra i poveri nabbi che ti si metteranno in mezzo.
Se ti è piaciuta/ l’hai trovata utile spollicia, condividila e commentala sopratutto con quello che pensi!
Detto questo se arriviamo a + di 100 pollicioni vedro di creare una nuova guida su un’altra tipologia di armi.
RI-POSO!

SteamSolo.com