Naval Action Guide

Breve Guida Introduttiva for Naval Action

Breve Guida Introduttiva

Overview

La guida vi farà muovere i primissimi passi all’interno del gioco portandovi alla prima missione e spiegandovi le basi.

L’Inizio

Una volta selezionato il server e creato il nostro capitano ci troveremo di fronte ad una schermata anonima, senza alcuno sfondo.
Da questa schermata potremo controllare lo stato della nostra nave, osservare il bottino, gestire il craft (parte fondamentale del gioco), salpare oppure entrare nelle battaglie di grosse dimensioni (delle sorta di battleground).
La prima cosa da fare è iniziare a comprendere le basi di gioco, quali movimento e sistema di mira.
Per fare ciò consiglio di andare nella tab “missions” e noterete che avrete due scelte, una del vostro livello (che potrete controllare nell’angolo superiore destro) ed una del livello superiore. In questa schermata potrete anche entrare nelle battaglie che fungeranno come una sorta di battleground.
Una volta scelta la missione del vostro livello aprite M per controllare dove si trova la missione rispetto a voi (la vostra posizione la troverete accanto alla scritta SAIL posta in alto).
Parte fondamentale del gioco, non esiste alcun sistema di GPS. Dovrete sempre osservare la bussola ed orientarvi di conseguenza, ma non proccupatevi perchè le prime missioni le troverete tutte nei dintorni.
Una volta capita la direzione che dovrete prendere sarete pronti per salpare (premete SAIL) et voilà, siete nel mondo di gioco. Una volta visualizzati i controlli base (premendo esc) tenete in mente che la vostra barchetta (cutter) deve tenere il vento a 90° e che se prende il vento contrario in piena “faccia” non si muoverà di un metro.
La direzione del vento la potrete osservare dalla bussola, con la corrente che spingerà nella direzione indicata dalla freccia.
Accanto alla bussola vi interesserà visualizzare la velocità, una volta raggiunto il 100% potrete anche mettere a riposo il tasto W della tastiera in quanto, fino ad un nostro intervento, la barca continuerà a tenere quella velocità.
Una volta raggiunta la missione (vedrete diverse spade incrociate nel mare), quella che interesserà a voi avrà al suo interno la dicitura “Admirality Event”. Una volta arrivati in prossimità cliccate per entrare nell’evento.

La Prima Missione

Eccoci nella battaglia, una volta scaduto il countdown iniziale si potrà procedere allo scontro a fuoco.
Le poche piccole regole che ho appreso sono:
– regolare la velocità premento W ed S una sola volta, con una sola pressione modificheremo la velocità che andrà dallo stop (0%) al full speed (100%) passando per altri gradi all’interno di questo range. Come per l’open world, una volta settata la volocità potremo dedicarci ad altro.
– Prendere la mira, con il tasto destro del mouse entreremo nella modalità mira per il lato che staremo osservando con la camera (se guardiamo a sinistra e premiamo il tasto destro mireremo verso quel lato). Con il mouse potremo alzare ed abbassare la nostra mira, come se fossimo in una sorta di FPS.
– Non farsi prendere dal panico, la barca iniziale non andrà mai distrutta. Prima di pensare ad altre barche imparate ad usare questa.
– Sfruttare la leggerezza del Cutter (la nostra barca) ed utilizzare il vento a 90° a nostro favore. Il vantaggio di questa barca è l’estrema velocità. MAI andare contro vento perchè richiate di inchiodarvi sul posto diventando facili prede.
– Sparare premendo spazio (colpo singolo) piuttosto che sparare con il tasto sinistro (raffica di colpi). Questo vi permetterà di essere più precisi. Consiglio anche di controllare se il primo sparo è andato a segno (tasto shift e utilizzerete il binocolo).
– Gestire le ricariche passando dal lato sinistro al destro. Se sparerete tutti i colpi del lato sinistro della nave, avrete ancora in canna i colpi del lato destro.
– Gestire le truppe. Nella parte inferiore destra avrete le diverse modalità di navigazione. Repair aumenterà la velocità di riparazione, Sailing la velocità di movimento, Survival toglierà l’acqua dalla barca, ecc.

Lo scontro terminerà con la nostra morte o la morte dell’avversario (anche se stando out of combat per qualche minuto ci permetterà di scappare). In alto a sinistra avremo lo stato della nostra barca e dalla parte opposta avremo lo stato della nave dell’avversario. Quando uno dei lati della barca sarà distrutto si inizierà ad imbarcare acqua. L’acqua che noi imbarcheremo la possiamo vedere in basso a sinistra che andrà a riempire sempre di più (in verticale) il cerchio. La modalità survival può esserci d’aiuto dato che i marinai andranno ad eliminare l’acqua ed eventualmente riparare alla meglio la falla creatasi.
Il gioco permette di rompere le vele nemiche, bombardare i marinai nemici ed addirittura abbordare le barche per “invaderle” e diventarne i padroni a costo zero (oltre che rubare tutto il contenuto della stiva). Ma di questo ne parleremo più avanti.

Il Consiglio Finale

Il mio consiglio è quello di entrare nella gilda di MMORPGITALIA[www.mmorpgitalia.it] selezionando la fazione inglese e richiedendo aiuto direttamente nel forum di gioco. Tramite TS sapranno certamente aiutarvi.
Royal Navy 1st Battle Squadron[www.mmorpgitalia.it]
Cosa aspettate!?

SteamSolo.com