Overview
Descrizione del Regno di Svezia nel gioco “Mount & Blade With Fire and Sword”
Territorio
L’impero (nel gioco “Regno”) Svedese si dilunga sulla costa baltica, nella zona Nord-Ovest della mappa. Confina a Sud con la Repubblica Polacco-Lituana e a Est con il Granducato di Moscovia. Occupa la Finlandia del Sud (l’unico castello lì presente è Vyborg), l’Estonia, la Lettonia, la Prussia e una piccola parte della Lituania. Una delle grandi differenze della Svezia rispetto alle altre nazioni è il fatto che possiede un gran numero di castelli, al contrario delle città.
L’Impero Svedese possiede 3 città, 6 castelli e 13 villaggi, i quali sono:
- Koenigsberg (la quale possiede Nidritsa, Tapiau e Plunge)
- Riga (la quale possiedeSalis, Panevezys e Siauliai)
- Reval (la quale possiede Leal)
- Castello di Allenstein (il quale possiede Elbing)
- Fortezza di Dynaburg (il quale possiede Siegevold)
- Castello di Dzvinsk (il quale possiede Pilve)
- Fortezza di Dorpat (il quale possiede Weissenstein)
- Narva (la quale possiede Wesemberg)
- Vyborg (la quale possiede Torma)
Sovrano e Nobili
Il re dell’Impero Svedese (Si parla de facto di re, la denominazione Imperiale era solo nominale) è Carlo Gustavo, nipote di Gustavo II Adolfo Vasa. Il reclamante al trono è Cristina di Svezia, figlia del Leone del Nord.
I nobili dell’Impero Svedese (a inizio campagna) sono:
- Il Governatore Generale Magnus De la Gardie – Basato su Magnus Gabriel De la Gardie (15 ottobre 1622 – 26 ottobre 1686), Signore Gran Tesoriere di Svezia, Lord Cancelliere di Svezia e Grande Steward di Svezia.
- Il Consigliere Lennart Tortenson – Basato su Lennart Torstenson (17 agosto 1603 – 7 aprile 1651), Feldmaresciallo e Generale Svedese contributore della vittoria svedese nella Guerra dei Trent’anni.
- Il Consigliere Dirich Werneken
- Il Consigliere Alexander Leslie – Basato su Alexander Leslie (1582 – 4 aprile 1661), Generale Scozzese al servizio della Svezia, poi divenuto Feldmaresciallo sotto la corona svedese.
- Il Consigliere Konrad Marenfeld
- Il Consigliere Fabian Von Wersen
- Il Consigliere Hans Von Koenigsmark – Basato su Hans Christoff von Königsmarck (4 marzo 1600 – 8 marzo 1663), Generale Tedesco della Svezia, poi divenuto Feldmaresciallo sotto la corona svedese.
- Il Consigliere Nilson Kagg – Basato su Lars Kagg (1 maggio 1595 – 19 novembre 1661), Gran Consigliere e Feldmaresciallo di Svezia.
- Il Consigliere Carl Lebenhaupt – Basato su Ludvig Wierich Lewenhaupt (25 agosto 1622 – 16 aprile 1668), Generale di Cavalleria Svedese.
- Il Consigliere Otto Standbok – Basato su Gustaf Otto Stenbock (7 settembre 1614 – 24 settembre 1685), Feldmaresciallo e Generale Svedese, divenuto poi Massimo Ammiraglio della marina svedese nel 1664.
- Il Generale Simon Grundel-Hemfet – Basato su Simon Grundel-Helmfelt (1617-1677), Governatore di Riga e Comandante in Capo dell’esercito svedese durante la Guerra di Scania, durante la quale decedette in battaglia.
- Il Generale Brahe Wisingsborg – Basato su Per Brahe il Giovane (18 febbraio 1602 – 2 settembre 1680), Governatore di Riga e Cancelliere del re di Svezia.
- Il Generale Arvid Vittenberg – Basato su Arvid Wirtenberg von Debern (1606 – 7 settembre 1657), Feldmaresciallo di Svezia.
- Il Generale Gustaf Evertsson Horn – Basato su Gustav Evertsson Horn (28 maggio 1614 – 27 febbraio 1666), Governatore Generale della Finlandia.
- Il Generale Robert Douglas – Basato su Robert Douglas (17 marzo 1611 – 28 maggio 1662), Generale Scozzese al servizio della Svezia, poi divenuto Feldmaresciallo sotto la corona svedese.
- Il Governatore Anders Eriksson – Basato su Anders Eriksson Bergsköld (1600 – 1675), Governatore di Riga.
- Il Conte Orvar von Goya
- Il Barone Gustaf Wrangel
- Il Barone Christopher Bjolke
- L’Elettore Frederick William – Basato su Federico Guglielmo I di Brandeburgo (15 febbraio 1620 – 9 maggio 1688), Principe Elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia.
Esercito Svedese
L’esercito Svedese è probabilmente il migliore del gioco, infatti si basa sulla fanteria e la cavalleria pesante, senza lasciare punti deboli nei ranghi di fanteria da tiro, disponendo infatti di ottimi moschettieri. Dopo la riforma di Gustavo II Adolfo Vasa di Svezia, infatti, l’esercito Svedese divenne un esercito professionale, il più forte dell’epoca, con una organizzazione e equipaggiamenti tali che riuscì a sconfiggere eserciti assai più numerosi. La fanteria corazzata, seppur lenta, è letale in battaglia con le sue Zweihander, inoltre i picchieri proteggono le formazioni di moschettieri dalla cavalleria e dai temibili Ussari Alati. I famigerati raitri svedesi sono l’unica unità di cavalleria che può dibattersi con gli Ussari Alati il titolo di unità più potente del gioco.
Unità Svedesi della Milizia
- Milizia Cittadina (Town Militiaman): Milizia base svedese, anche se assai debole e male armata, è migliore della sua controparte polacca, grazie alla sua picca, che può competere con la cavalleria leggera. Il loro costo di mantenimento minimo li rende, come tutte le altre unità di contadini, utili solo a inizio campagna per viaggiare sicuri senza essere sconfitto da bande di briganti.
- Picchiere della Milizia (Militia Pikeman): Avente lo stesso equipaggiamento della milizia cittadina, questa unità non mostra differenze rispetto alla milizia cittadina. Come quest’ultima possono fermare facilmente cariche di cavalleria leggera. Sono utili solo come riserve nel caso i dragoni nemici cerchino di caricare unità di moschettieri.
- Moschettiere della Milizia (Militia Musketter): Moschettieri standard, armati alla leggera, validi solo a distanze ravvicinate a causa della scarsa qualità dei loro ♥♥♥♥♥♥. Sono, come tutte le altre unità standard di moschettieri, vulnerabili alla cavalleria. Il ♥♥♥♥♥♥ di quest’unità, oltre a essere impreciso, è assai lento, perciò è sconsigliato possedere molti esemplari di esso.
Unità Svedesi di Fanteria Leggera
- Moschettiere (Musketter): Fanteria da tiro base svedese, è assai vulnerabile a causa della debole armatura anche se la buona qualità del ♥♥♥♥♥♥ bilancia l’unità. Se a posizioni ravvicinate, un gruppo di moschettieri può danneggiare assai la fanteria nemica, anche se non la cavalleria pesante, che può resistere molto bene al fuoco di massa. Se protetta dalla fanteria all’arma bianca diventa assai più efficace.
Unità Svedesi di Fanteria Pesante
- Picchiere (Pikeman): A differenza della sua controparte polacca, questi picchieri sono corazzati con elmo e morione, sono assai resistenti ai colpi nemici e alla cavalleria nemica. Se posizionati davanti ai moschettieri la formazione che consegue diventa letale: I picchieri, resistenti a tutti i pericoli possibili (a parte le fanterie pesanti avversarie), resistendo alle unità nemiche, possono dare ampio tempo ai moschettieri per eliminare gli avversari a distanza.
- Picchiere Tedesco (German Pikeman): Assai simile alla sua controparte svedese, questi picchieri posseggono una corazza migliore e migliori statistiche. Come i picchieri svedesi, se abbinati a formazioni di moschettieri, possono causare danni letali. I picchieri tedeschi, essendo unità regionali, sono reclutabili solo a Koenigsberg e nel Castello di Allenstein. Storicamente, essendo che l’Impero Svedese ottenne la Pomerania con il trattato di Westfalia e zone Prussiane durante la sua epoca espansionistica nel Baltico, l’esercito svedese poteva disporre di cittadini e soldati tedeschi nei suoi ranghi.
- Moschettiere finlandese (Finnish Musketter): Questo moschettiere, a differenza di qualunque altro nel gioco, possiede un pettorale in ferro come corazza difensiva, il quale accompagna un moschetto e una spada. Questa unità assai valente è regionale, perciò può essere reclutata solo a Riga e a Koenigsberg. Storicamente, da molti secoli antecedenti al XVI i Finlandesi erano parte integrante dell’esercito svedese.
- Guardia del Corpo (Lifeguard): Armato di moschetto di qualità eccellente e protetto da una camicia di pelle, questa unità d’elité è tra i tiratori migliori del gioco. La velocità e il raggio di fuoco di questa unità è eccellente, inoltre la sua versatilità è molto utile in battaglia, soprattutto contro schieramenti di cavalleria. L’organo principale dell’esercito è reale è costituito da codesti ottimi moschettieri, i quali, se in grandi numeri, dominano il campo di battaglia.
- Spadaccino (Swordman): Al contrario di quanto il nome faccia intendere, questa unità corazzata è la migliore unità di fanteria del gioco, la Crème de la Crème della fanteria da sfondamento. Protetto da cima a fondo da una compatta armatura d’acciaio, questa unità non lascia superstiti, infatti, grazie al suo spadone a due mani, miete vittime in abbondanza. Seppur non protetti contro la cavalleria d’assalto e le unità da tiro, la resistenza dell’armatura fa sì che questa unità possa supportare pure 4-5 colpi di schioppo.
Unità Svedesi di Cavalleria Leggera
- Dragone (Dragoon): Come la sua controparte polacca, questa cavalleria leggera da schermaglia può affrontare gli avversari meno difesi e più vulnerabili al fuoco, ma non può reggere il confronto con la fanteria nemica, la quale, a causa della scarsa armatura dei dragoni, la sconfiggerebbe in pochi istanti. La grande manovrabilità dei dragoni può consentire al giocatore di aggirare in poco tempo le formazioni di tiratori nemiche.
Unità Svedesi di Cavalleria Pesante
- Corazziere (Cuirassier): Unità di cavalleria pesante corpo a corpo, armata di spada e di pistola, possiede una gran capacità di manovra utile per aggirare il nemico. L’armatura consente di sostenere svariati colpi nemici a tale unità ma non le garantisce una solida resistenza contro la fanteria pesante nemica. A causa dei non posseduti elmi, i colpi alla testa possono uccidere all’istante i corazzieri.
- Corazziere Lanciere (Cuirassier Spearman): Identici ai corazzieri, i corazzieri lancieri variano rispetto ai precedenti solo per armamento, infatti, al posto della spada e della pistola, possiedono una lancia corta da cavalleria.
Unità Svedesi d’Elité
- Raitro Svedese (Swedish Reiter): Armata di tutto punto, questa unità di cavalleria contende con gli Ussari Alati il primato di forza nell’ambito della cavalleria. I punti di forza di tale unità sono la versatilità e l’efficienza combinate, infatti la alta manovrabilità e la capacità di alternare la spada con la pistola (Gustavo II Adolfo Vasa di Svezia addestrò la cavalleria a caricare con la spada e combattere con la pistola) combinate alla sua eccellente armatura fan sì che questa unità sia pressoché imbattibile. Un esercito di Raitri Svedesi, inoltre, è più economico di un esercito di Ussari, e molto più utile dal punto di vista tattico.
- Raitro (Black Reiter): La variante a cavallo del picchiere tedesco, questa unità, simile in armamento ai Raitri Svedesi, è valida quanto quest’ultima unità, ma, a causa della sua armatura nera di pelle, è più vulnerabile ai colpi nemici. Essendo un’unità regionale, i raitri possono essere reclutati solo a Koenigsberg e nel Castello di Allenstein.
Mercenari Nazionali
- Picchiere Scozzese (Scottish Pikeman): Questo picchiere, più addestrato degli altri, è ottimo nel combattimento, infatti, grazie alla sua corazza, alla sua picca, al suo morione e al suo addestramento, egli può sconfiggere, a parte piccole eccezioni, qualsiasi nemico che raggiunga con la sua picca. L’abilità di questo picchiere è molto più utile nell’esercito polacco, che in quello svedese, infatti il Picchiere Svedese e il Picchiere Tedesco competono assai con quest’unità per il primato di picchieri migliori dell’Est Europa.
- Spadaccino Scozzese (Scottish Swordman): Questo abile spadaccino, oltre a essere protetto da una resistente armatura e da un tipico cappello scozzese, questi spadaccini, armati con la loro affilata claymore, sono micidiali contro gran parte delle fanterie nemiche, infatti sferrano colpi pesanti ma veloci, annientando qualsiasi formazione che non sia alla loro altezza.
- Moschettiere Scozzese (Scottish Musketter): Il Moschettiere Scozzese è un ottimo tiratore, assai affidabile nel campo di battaglia, preciso e disciplinato. Anche se armato alla leggera, questo moschettiere possiede pure una spada per difendersi, che usa con molta abilità.