Afghanistan ’11 Guide

Come Esportare la Democrazia for Afghanistan '11

Come Esportare la Democrazia

Overview

[ITA] Guida di base su come ottimizzare le partite su Afghanistan 11 a livello Elite. (versione 1.9)

Welcome to the Montain

Afghanistan 11 non è un gioco troppo difficile anche in difficoltà Elite, ma se non desideri bestemmiare e vuoi invece esportare la democrazia in paesini sperduti sulle montagne afghane eccoti dei piccoli trucchi utili in ogni evenienza.

Conosci Te stesso

Solo perchè comandi uno degli eserciti più forti al mondo non significa che sei invincibile, immagino lo hai capito sin da subito se hai fatto qualche partita sin dall’inizio e ti sei ritrovato camionette esplose, milizie che attaccano guarda caso il tuo husky e i talebani che ti buttano giù un elicottero.

Innanzitutto vediamo chi sono i tuoi mezzi e come puoi usarli:

Per prima cosa, nel gioco puoi comandare due eserciti: L’US Army e la ANA (Afghanistan National Army). Come puoi intuire il primo è più avvantaggiato del secondo ma usare il secondo è meno costoso in termine di PP (punti politici, la manovra del gioco) in più lo puoi addestrare gratuitamente al costo di lasciare un unità speciale in base o nel FOB.

Il primo fattore chiave e spina dorsale di ogni esercito è la fanteria che ogni esercito differisce tra fanteria base e truppe speciali.

La fanteria Statunitense reclutabile in base ad un costo base di 100 per poi aumentare fino a 250 sono più forti delle truppe Afghane (un confrtonto contro un talebano la probabilità di vittoria di un’US Inf è del 56% contro il 33%), ma per ovvie ragioni, quelle dell’ANA hanno maggiore probabilità di estorcere informazioni dalla popolazione locale. In ogni caso il miglior modo per usare entrambi è di tendere imboscate vicino alle strade, villaggi o se riuscite a scovarle nelle grotte dove spownano le milizie. Mettere le unità in imboscata aumenta il raggio visivo di 1 (quindi di 2) e guadagnerete esperienza quando un nemico cade nella trappola. Sono utili anche per rimuovere mine vicino ai villaggi al costo di 1 punto azione.

Le truppe speciali, per quanto suonano forti, non bisogna farsi dei sogni di gloria utilizzandoli come Rambo modelli e distruggendo qualsiasi talebano si pari davanti. Il loro utilizzo è molto più utile fuori dal combattimento. Messo in una base può addestrare truppe dell’ANA mentre posto su una montagna al costo di 3 punti movimento può installare un punto di osservazione aumentando il suo raggio fino a 6 caselle, grande quasi come un UAV. Queste truppe sono inoltre in grado di atterrare direttamente su un terreno scosceso come una montagna e di attraversare correnti d’acqua. Quelli americani (comprabili in base ad un costo di 500 fino a 1250) si muovono di 5 caselle e possono richiamare un attacco aereo anche se sono in modalità osservazione o se è in corso una tempesta di sabbia. Quelle Afghane, reclutandole rimpiazzando una truppa di fanteria afghana di livello 4 (in qualunque situazione, anche se avete finito i movimenti o la truppa è ferita) pur movendosi di soli 4
caselle sono ottimi cecchini (50% di colpire contro il 23% di quelle americane) e sanno difendere un punto.

Gran parte dei veicoli sono di supporto o di trasporti blindati. I veicoli si muovono sulle strade 3 caselle ad azione, sull’autostrada 4, 2 su pianura, 1 su montagna. Far sbarcare le truppe non costa azioni ma lo fa caricarli.

Come supporto abbiamo i buffalo che costruiscono tutto ciò che hai bisogno, gli husky che sono gli sminatori e i camion permettono ad un costo davvero ridicolo (da 50 a 250) di compiere qualsiasi operazione di rifornimento, aiuto umanitario o trasporto, con l’unico malus che sono i mezzi più fragili e distruttibili in un colpo. Se la situazione lo richiede potete usarli come sminatori o per vedere se la strada è libera o qualcuno ci ha piazzato nel mentre una mina. Il mio consiglio è, se non per emergenza o proprio perchè è a due passi e sapete che la strada è sicura, di NON USARLI COME TRASPORTI TRUPPE. Pur avendo una grossa mobilità la loro fragilità potrebbe uccidere la vostra unità alla prima mina o al primo jihadista che incontra.

Un buon mezzo di trasporto sono invece i blindati, anche in questo caso quelli yankee (costo da 250 a 750 movimento 5) sono migliori di quelli afghani, reclutabili gratuitamente in base al costo di 3 turni di attesa l’uno (in base alle politiche) Entrambi possono subire un colpo prima di esplodere e nel caso di eplosione inprovvisa salvano la truppa che trasportano. possono essere utilizzati anche per trasportare rifornimenti per la fanteria.

L’aviazione gioca un ruolo importate sulle montagne mediorientali, permette di schierare velocemente e facilmente truppe e rifornimenti o fornire una copertura di fuoco dall’alto. Ma solo perchè volano non significa che sono immuni agli attacchi dei terroristi, infatti se passano ad almeno 2 caselle da un terrorista potranno ricevere gratis un colpo di RPG, 2 colpi e dovreste rompere il tasto F per il rispetto che gli dovete.

Come trasporto abbiamo i black hawk (1000 – 1500, 20 di movimento) rapidi e maneggevoli capaci di transportare anche rifornimenti per la fanteria e per l’artiglieria, l’afgano Mi-17 (5 turni di completamento, 15 movimento massimo 3) che possono trasportare anche benzina e rifornimenti per il FOB e i costosi Boeing CH-47 Chinook (2000- 3500, 30 di movimento) che sono un tutto fare, possono trasportare truppe, rifornimenti di qualsiasi genere, pacchi delle nazioni unite per i villaggi e costuire basi avanzate (FOB)

L’unico avio-mezzo d’attacco è il temuto elicottero Apache(1250- 2000, 25 movimento) con un raggio di 6 caselle può colpire un talebano con la probabilità del 67%. L’apache è in pratica un’artiglieria mobile ma una volta sparato non può muoversi, con consequenza di essere un facile bersaglio dei talebani o, dato che ha un’autonomia di 3 turni di non poterlo usare sulla lunga distanza.

L’ultima considerazione sull’artiglieria, consiglio di comprare, se non già disponibile solo 1 obice americano, che ha il miglior raggio (10 caselle circa) da mettere nella base principale mentre gli altri fateli produrre dagli afghani. Se costruite postazioni d’artiglieria nei FOB tenete in considerazione che l’artiglieria ha il solo scopo di allontanare o cecchinare i talebani e che potete sparare massimo 5 proiettili e i successivi li dovrete far trasportare da un carro o da un’elicottero.

Conosci il Nemico

come gli americani, anche i Jihadisti hanno 2 fazioni, le milizie dei mujihaidin e i talebani.

Le milizie sono un gruppo monouso degli islamisti. Ogni turno compare un gruppo di miliziani in una caverna nascosta al giocatore fino alla fine della partita, ma facilmente scovabile se ne seguite le tracce e li vedete spownare sopra. Hanno 2 scopi: intimidire la popolazione e coltivare l’oppio.
Se li trovate un semplice attacco li disperde o li uccide completamente, non sono un grosso pericolo ma se li eliminate il prima possibile è meglio.

L’oppio gli permette di guadagnare abbastanza soldi da richiamare più talebani, i veri nemici del gioco. Non sperate che solo perchè avete distrutto un campo o impedito di crearlo non vi saranno talebani, ogni 15 turni, soprattutto durante le tornate elettorali compariranno una decina di quelli pronti ad assaltarvi.

Ci sono 2 unità di talebani: I talebani appiedati e il pick-up con il cannone anti-aereo.

La missione del primo è quello di piazzare trappole esplosive lungo le strade e compiere imboscate lungo le strade. Il secondo ha solo il gusto di romperti le scatole invasando le strade con il suo pick-up dei poveri spararchiarti le unità e fuggire più velocemente possibile.

Non essendo Afghani, i talebani non scompariranno tra la popolazione come i miliziani ma al contrario resteranno sulla mappa fino a quando non verranno neutralizzati con 2 colpi ben assestati o un intervento aereo che li uccide in un colpo (se li prende).

Come già detto non sono Afghani, ma pakistani, infatti spowneranno dal lato destro della mappa, a Est, dove c’è il confine del pakistan a meno che un villaggio non sia sceso a un livello minore di 40 di H&M e fa sventolare la bandiera bianca jihadista. In quel caso i talebani, quando i terroristi se lo potranno permettere, spowneranno anche dalle cave vicine.

La strategia è comunque sempre la solita, eliminare ogni milizia o talebano e, nel caso non fosse possibile, allontanarlo da territori importanti come villaggi, strade, mezzi di supporto e convogli.

Ultima nota sulle IED, o meglio gli esplosivi improvvisati, non è detto che solo perchè avete un H&D alto e i talebani nella tomba le strade sono sempre sicure, spesso può capitare che scriptatamente alcune strade vengono minate di nuovo. Il modo migliore ovviamente è quello di usare un hucky o delle truppe di fanteria per eliminare la minaccia, ma se non siete sicuri e non avete a disposizione una di queste unità, meglio mandare una camionetta di prova (dato che sono poco costose e dalla base se vi salta in aria un qualche tipo di rifornimento non vi succede nulla) in modo tale da vedere se la strada è sicura oppure è il caso di ricomprare una seconda camionetta. Ci sono 2 tipi di IED, anche se il modello sono gli stessi, una che sminata da 250 pp e la più comune da 50. sappiate solo che spesso quella da 250, non so se è un bug o meno, fa saltare anche l’husky che dovrebbe disinnescarla a passaggio, quindi fate attenzione.

La miglior strategia comunque per eliminare una mina o talebano è sempre la conoscenza, quindi siate gentili con i locali e visitate i villaggi per un buon thè con le comare che forse vi diranno pure dove si trovano i peggiori pericoli della regione.

Conosci il Territorio

Afghanistan 11 non è un gioco su una guerra lampo, è un gioco su una guerra di logoramento dove combatterete su un terreno difficile contro un nemico che sa sfruttarlo (più o meno bene dato che l’intelligenza artificiale è quella di un kamikaze). Ergo perchè il modo migliore per vincere non è avere il miglior esercito, ma saperlo adattare alla mappa di gioco.

Innanzitutto la posizione dei villaggi è di chiave importanza, aiutate i villaggi più vicini alla base o se non ce ne sono, quelli più vicini tra loro e all’autostrada.

Il primo obiettivo è quello di trovare 3 villaggi da collegare alla strada e costruirci una cisterna d’acqua. Le cisterne d’acqua producono 400 PP l’uno (massimo 1 a villaggio) con un totale di 1200PP a turno, utile per tutti i movimenti di routine delle tue truppe. Se sono lontani dalla base costruisci il prima possibile un FOB, consiglio se già disponibile, di costruirlo con un chinook trasportando una unità speciale in modo tale da addestrare subito la fanteria. I villaggi collegati non solo aumenta di un 0.1 l’H&M nei tuoi confronti ma ti permettono di mandarci velocemente truppe trasportate via terra e i buffalo per riparare le cisterne in caso di perdita.
State attenti all’economia: Il primo FOB costa 1000 PP, costruire una strada costa 50 PP a casella e costruire una cisterna ne costa 1200. Mandate pure l’Husky in giro a farvi guadagnare PP per la rimozione delle mine finchè non vi trovate faccia a faccia con un brutto ceffo. In quel caso, ritirate immediatamente la macchina.

Le montagne sono vostre amiche, mandateci sempre un’unità speciale per vedere se in giro ci sono cattivoni, e non serve far arrampicare le vostre truppe fino in cima ma basta semplicemente che coprono la vista di una strada, di un villaggio o per individuare il covo dei miliziani.

Tenete sempre impresso che a Est spownano i talebani quindi siate pronti a muovervi e costruire fob in modo tale da supportare l’avanzata e la difesa dei villaggi linitrofi.

Eliminare o ferire i talebani garantisce un maggior H&M se fatto nelle vicinanze di un villaggio, e l’unico modo che ha un villaggio di perderlo è quello di ricevere la visita di una milizia o distruggere un campo di oppio. se c’è un villaggio isolato a ovest, mandateci di tanto intanto qualche truppa per informazioni oppure qualche pacco umanitario aviotrasportato solo per farli contenti.

Se il livello di H&M è alto non avrete nemmeno bisogno di corrompere le elezioni (per sicurezza pagate sempre 1500)

Per quando riguarda la logistica, cercate di posizionare le truppe nel raggio della base o di un FOB dove potranno essere rifornite senza bisogno di un trasporto, altrimenti, nel caso si trovino sui monti mandateci un elicottero che in un turno potete rifornire e tornare in base.

Vinci la guerra

L’obiettivo principale del gioco è fare in modo che l’Afghanistan non abbia più bisogno del supporto statunitense, per far ciò il mezzo più efficace è quello di eliminare i terroristi. Controlla ogni turno nella sezione dell’intelligence quanti nemici sono presenti nello scenario e mira ad eliminarli.
Non devi focalizzarti subito a cercarli, anzi, devi fare in modo che attaccano te, anticiparli piazzando trappole visitando i villaggi per ottenere la posizione dei talebani o delle milizie per poi mandarci contro tutta l’artiglieria possibile immaginaria.

Costuisci Fob e addestra quasi immediatamente le truppe dell’ANA, usale quasi sempre per prenderti esperienza e convertirle in truppe scelte e posizionale su alture o usale per addestrare altre truppe.

Dovresti riuscire, anche se inizi con 20 talebani, ad arrivare a 0 nel turno 35 e nel caso ricompaiono le squadre puntive durante il periodo del ritiro statunitense (turno 45) eliminarli non risulterà problematico.

l’ultima nota è quella di NON LASCIARE MAI che una truppa di fanteria rimanga ferita. Potresti perdere una quantità spropositata di PP da ritrovarti in un paio di turni sotto lo 0 ed impossibilitato di costruire qualsiasi cosa. La prima cosa da costruire in un fob è un’ospedale, il resto può aspettare, se uno viene ferito, o lo mandi a morte certa oppure lo avio-trasporti immediatamente in ospedale, idem se si tratta di morti di fame.

E detto questo, spero che la guida possa esserti d’aiuto, si cauto e paziente e fai vedere a quei caprai cos’è la DEMOCRAZIA

SteamSolo.com