Monster Hunter: World Guide

Piccola Guida per Niubbi come Me for Monster Hunter: World

Piccola Guida per Niubbi come Me

Overview

Una manciata di coniglietti per chi non aveva mai visto un mostro finora, senza andare troppo nel dettaglio e magari per chiarire qualche meccanica un pò fraintendibile del gioco. Consigli su modifiche/inserimenti sono ben accetti.

PROLOGO

Ci potrebbe essere scritta qualche imprecisione cazzata.

Avrei voluto saperlo prima…

  • Start skippa i filmati
  • B skippa i dialoghi introduttivi e si arriva prima al menu dell’NPC.
  • Esiste l’oggetto mantello. Ce ne sono vari tipi e magari ne avete già uno che vi è piu utile di quello mimetico.
  • ICEBORNE i mantelli di iceborne hanno gli slot per decorazioni.
  • La quest principale di magda zorros è una specie di grande tutorial. Il bello viene dopo. La trama sta li per scherzo.
  • ICEBORNELa trama di iceborne fa ancora più ridere. Poi piangerete perchè pensavate di aver capito come giocare.
  • ICEBORNELe decorazioni dei mantelli sono attive solo mentre indossate il mantello.
  • Non siete cacciatori siete sterminatori di ecosistemi.

Come si gioca

Combattimento
  • Il combattimento non è cosi scemo come sembra all’inizio.
  • 10 è un danno normale, 20 un danno buono, 50 dannone, 100 una cannonata. Ci sono tecniche per fare molti più danni andatevele a cercare. Un bel colpo di greatsword a fine gioco fa sopra i 1000.
  • Le combo sono molto varie, spettacolari e fanno molto piu danno. Il tempismo per farle è dettato dall’attuale momento nell’animazione (posizione in cui si trova il personaggio). La pressione in momenti diversi dell’animazione o la pressione più prolungata di un tasto possono produrre effetti diversi e/o indesiderati.
  • ICEBORNEHa introdotto vari cambiamenti nelle combo.
  • La greatsword ora è più facile da usare. Ora è una vera bomba.
  • Usate la zona di addestramento. Provate a concatenare varie combinazioni di tasti. In alto a destra il gioco vi mostra quale mossa si puo effettuare in quel momento.
  • Le combo sono molto importanti anche per riposizionare il personaggio. Alcune ti portano avanti, altre indietro, alcune in alto, altre in basso. Se guardate attentamente si vede.
  • Alcuni attacchi permettono di ridirezionare il colpo in base al movimento dello stick, altri colpiscono in base alla direzione del personaggio. Capite quali sono questi attacchi in modo da poter “recuperare” una combo che altrimenti dovreste interrompere.
  • ICEBORNECon la greatsword l’attacco con fionda (L2 dopo una qualsiasi Y) vi permette di ridirezionare il personaggio di 360 gradi.
  • Potete sfruttare delle pareti speciali, spesso contrassegnate con funghi/rampicanti/coseAttaccateAllaParete, per fare le mossette da Prince of Persia e sarete i più cool di tutti.
  • Per cavalcare un mostro è necessario indebolirlo prima un po. Al raggiungimento di questa “soglia” basta un qualsiasi attacco dall’alto per salire in groppa. Alcuni attacchi aerei fanno eccezione come il colpo di scudo in caduta di Spada e scudo.
  • Mentre cavalcate il mostro potete muovervi tra coda,busto e testa usando lo stick. Con RT vi tenete forte.
  • Durante la cavalcata la cosa migliore che potete fare è spammare Y e stare attenti a cosa fa il mostro e a dove siete posizionati su di esso. Quando il mostro comincia l’animazione per “disarcionarvi” spostatevi sul suo cuerpo. In questo modo non perderete stamina e potrete continuare a spammare Y.
    La cavalcata del mostro è un arte sofisticata e a quanto pare nessuno sa bene come funziona.
    Quando cavalcate guardate la minimappa. Appena i bordi diventano rossi usate lo stick sx e cambiate posizione (testa/corpo/coda). Quando il bordo bianco diventa poco e quello nero tanto potrete fare la finisher.
  • Leggenda vuole che con spada e scudo se durante la fase del colpo finale della cavalcata si tiene un certo tempo nel colpire il mostro (i tre colpi finali) si può prolungare la durata del rodeo indeterminatamente. Io ci ho provato e qualcosa succede ma non ho ancora capito cosa. Aiutatemi. No l’altro giorno l’ho fatto e andando a tempo dura molto di più.
  • Se usate la lancia insetto si dice che conviene spostarsi longitudinalmente sul mostro piuttosto che colpirlo con Y, infliggendo più danni.
  • Se venite disarcionati spammate Y mentre siete in volo per tentare di rimontare subito con il rampino.
  • ICEBORNE ha introdotto l’arpionaggio delle povere bestie premendo B mentre mirate con la fionda. A questo punto avete due scelte. Scelta Y: fate un po di danno in quel punto al mostro. Se il danno è sufficientemente alto ferite il mostro e tutti gli attacchi in quel punto faranno più danni. R2 consuma tutte le vostre munizioni e fa scattare in avanti il mostro che se sbatte contro una qualsiasi parete cade a terra con lo stesso effetto della fine cavalcata. Potete premere B per fare qualche danno e far cambiare direzione al mostro (usatelo per mirare le pareti)
  • Se un mostro è difficile usate tanti oggetti. Trappole, insetti lampo, gas, pillole, sieri, BOMBE. Le bombe sono fichissime. Le mega bombe fanno tanto male. Usate le bombe fate saltare tutto quanto in aria!!
  • Le bombe sono una cosa importante nella vita di un cacciatore.
  • Quando un mostro dorme il primo attacco che subisce fa il doppio dei danni. Se usate la GS imparate a piazzare un bel colpo e lo aprite come una noce di cocco.

Equipaggiamento
  • ICEBORNE dà la possibilità di inserire skill di utility oltre a quelle di danno.
  • Spada e scudo è un arma fatta apposta per i niubbi. Potete usare oggetti (anche la fionda) senza rinfoderare l’arma tenendo premuto uno dei grilletti. Molti per questo giocano “support” quando usano spada e scudo. Inoltre si rinfodera velocemente. Vi muovete velocemente mentre è sguainata. Potete parare. Ha lo svantaggio di avere un raggio ridicolo ma è molto mobile potete stare sempre attaccati al nemico.
  • L’arco è divertentissimo e “facile” da usare. “Facile” non vuol dire niente a un certo punto siete obbligati a capire veramente come funziona o non rientrate nel tempo della missione.
  • Se siete come me alla prima esperienza con MH usate uno dei due.
  • La longsword è un’arma molto pratica e non troppo difficile da usare. Ha una meccanica basata su combo lunghe e con iceborne prolungabili all’infinito grazie alla iai-stance (potenzialmente potete non smettere mai di attaccare)
  • Youtube è pieno di di video di gente che fa vedere quanto è forte a usare una certa arma, per avere un idea più chiara di come si gioca un arma andateveli a cercare.
  • La lama caricata è molto difficile da saper utilizzare bene. Così come il corno e la greatsword che con ICEBORNE è però diventata un po piu permissiva.
  • La fionda è utile. Utilissimo lo scarafaggio che sparaflescia. Potete caricare i proiettili che trovate per terra (che non finiscono nella borsa) o caricarla con proiettili che invece finiscono nella borsa. Sostitutendoli, i primi vengono lasciati a terra gli altri tornano nella borsa.
  • Con la fionda potete attivare le trappole ambientali, tenere il mostro arrabbiato e mille altri usi in base alle munizioni usate.
  • ICEBORNELa fionda è stata leggermente buffata con ICEBORNE
  • Fate livellare gli oggetti del vostro palico facendoglieli usare.
  • Equipaggiamento base di ogni cacciatore di una certa classe: mega bombe, mega pozioni, polverina magica della vita (maliziosi…), trappole, flash pod, nullbacche, antidoti, mega nutrienti, bevanda rinfrescante, sterco, droga del demone (eheh) , insetto flash.
  • Insetto flash l’ho messo nella lista perchè vi dovete mettere sul menu radiale la cosa per craftare flash pod al volo con gli insetti che vi portate dietro bypassando la limitazione di max 3 che avete sui flash pod.
NPC
  • Controllate sempre cosa vi vogliono dire gli NPC con il punto esclamativo.
  • Le quest opzionali sono utili. Aggiungono funzionalità ai servizi di astera e vi ampliano l’equipaggiamento tipo altri mantelli, oggetti abilità, oggetti del palico…
  • Alcune armature hanno abilità specifiche per le zone. Si ottengono facilmente sconfiggendo i mostri schiappa della zona e magari vi risolvono parecchi ostacoli “naturali” della zona (movimento nelle paludi/zone gas tossici)

Multiplayer

Insieme è meglio.

  • Max 4 persone per missione.
  • Le missioni con parti scriptate (come video, apparizioni di mostri) non possono venire joinate da altri se prima non si “esauriscono” gli script. Il gioco ti avvisa in quel momento che puoi accedere al multiplayer.
    Comportamento consigliabile in multiplayer:
    • Se colpite un compagno interrompete la sua animazione. Non fatelo, è un modo semplice per farlo morire. Tenete d’occhio dove sta e cosa sta facendo il vostro compagno.
    • Alcune animazioni di alcune armi danno invulnerabilità a questi micro-stun dai vostri compagni. Tipo il colpo caricato della GS. Generalmente quelle lente delle armi pesanti e a Spada e Scudo non è toccato. Molti non sopportano questa cosa e prendono l’abilità flinch free (una cosa del genere…) che li rende immuni ai colpetti dei compagni e vivono sereni. Io no. Me le prendo tutte in faccia io.
    • A quanto pare di solito si fa che spada pesante e martello menano la testa. Le altre armi la coda con lo scopo di tagliarla (materiali). In questo modo è anche meno probabile colpirsi a vicenda. La katana è un ottima tagliatrice di code. A SeS di solito vengono lasciate le unghie (ma siete comunque la star perchè curate tutti).
    • L’importante è non morire.

    Funzionamento

    Ci sono due metodi per accedere al multiplayer:

    • Le sessioni sono tipo stanze. Ottime per giocare con un gruppo di amici o per farmare materiali come uno psicopatico insieme a gente tipo te. Si entra nelle sessioni di 16 giocatori i quali all’interno di questa condividono le missioni che stanno facendo. Ogni player può creare una nuova missione e ogni player all’interno della sessione può entrarvi se soddisfa alcune condizioni (come ad esempio livello, avanzamento nel tutorial prologo…). Entrate tranquillamente nelle sessioni degli altri.
    • Il razzo SOS è il metodo più usato per fare coop casuale. Entrate in missione, lanciate un razzo e poco dopo la partita si dovrebbe riempire. Non si basa sulle sessioni ma sulla ricerca che gli altri giocatori fanno sul tabellone. Spesso chi ha farmato il farmabile non ha più niente da fare ma spinto dalla sete di sangue viene, mentre fai lo tsi-tsi-yakult di livello 2, a bishottarti il mostro.

SteamSolo.com