Armello Guide

Armello Build: Brun Regicida for Armello

Armello Build: Brun Regicida

Overview

Guida ad un possibile uso di Brun come Regicida. Oltre a descrizioni approfondite del personaggio e della strategia di gioco (divisa in vari punti), potete trovare consigli utili per qualsiasi partita.

Set Iniziale

Personaggio: Brun Lo Spaccaquerce
Statistiche: Combattimento 4, Corpo 6, Ingegno 3, Spirito 3
Affinità  Clan: Giorno
Potere Eroe: Sfregiatore
Effetto: Per ogni magia usata nel corso di un turno, Brun guadagna +1 Combattimento fino alla prossima battaglia o fino alla fine del prossimo turno
Oro di partenza: 5

Anello: Giada
Effetto: Se all’alba Brun è in una foresta guadagna +3 Magia

Amuleto: Pensa
Effetto: +1 Ingegno

Vittoria a cui si punta: Regicida

Difetti della build

1-Spirito di partenza basso
Probabilmente entreremo nel palazzo di giorno e attaccheremo il Re di notte per non avere il problema delle Guardie, quindi se non alziamo il punteggio di Spirito durante la partita, avremo solo 3 punti di Magia da usare per potenziarci con il potere eroe (per via del reset notturno dei punti Magia) all’ultimo turno.

2-Oro di partenza medio
Poco oro significa non poter attivare le carte equipaggiamento e non poter usare eventuali carte trucco nella mano iniziale che andranno usate per fare spazio alle pescate successive di carte magia ed equipaggiamento.

3-Il bonus affinità  del clan è inutile
Nella partita ideale faremo un solo combattimento contro il Re e lo faremo di notte quindi il bonus di dadi per affinità è inutile in quanto il clan degli orsi ha tale bonus di giorno.

La tattica in sintesi

Sostanzialmente puntiamo a finire tutte le missioni e a potenziare il più possibile Brun in vista dello scontro con il Re [che avverrà all’incirca quando il Re avrà dalle 2 alle 4 vite (in base allo stato di Brun e al tempo impiegato per finire le missioni) in modo che se un giocatore avversario ci sposta da li abbiamo ancora tempo per rientrare nel palazzo] dove sfrutteremo, grazie ad un’attenta preparazione durante la fasi iniziale e centrale della partita, i punti in più nelle statistiche presi con le missioni, l’equipaggiamento e il potere eroe di Brun per condurre un potente attacco. *1 (Note a fine guida)

La tattica approfondita: Cosa faremo

1-Puntiamo a finire tutte le 4 missioni per poter arrivare nel castello senza affrontare uno dei 4 pericoli grazie alla missione finale (che permette appunto di entrate “aggratis”).

2-Dobbiamo arrivare nel palazzo con in mano 4 carte magia che siamo in grado di usare in quel turno per poter prendere un bonus di +4 Combattimento prima dello scontro. Nel turno successivo pescheremo altre 4 carte magie e cerchiamo di usarne il più possibile così da alzare ulteriormente il punteggio di Combattimento (poichè entrambi i turni sono validi per il potere eroe) per l’attacco.

3-Pescheremo principalmente carte magia per trovare le 4 carte adatte a soddisfare il punto 2. Inoltre ci serviranno anche a tenere a bada eventuali minacce provenienti dagli altri giocatori o dai pericoli. Appena possibile le usiamo per ciclare la mano fino a trovare le carte per soddisfare il punto 2.

4-Dobbiamo pescare anche qualche carta equipaggiamento per sfruttare i 3 slot equipaggiamento con carte adatte. L’ideale sarebbe avere 2 equipaggiamenti che aumentano il numero di scudi e 1 che aumenta il numero di spade o di dadi. Una carta che aumenta il nostro numero di dadi o diminuisce quelli dell’avversario può anche sostituire una delle due che dovrebbero aumentare gli scudi.

5-Durante le missioni puntiamo ad aumentare Spirito, Corpo e Combattimento. Ci serve necessariamente un +2 Spirito (per ovviare al difetto 1) che ci permetteranno anche di aumentare il numero di esplosioni di dadi da 3 a 5. Per il resto, idealmente ci servirebbe un +1 Combattimento e +1 Corpo. *2 (Note a fine guida)

6-Nei primi turni cerchiamo di prendere possesso di qualche insediamento per guadagnare oro ed ovviare al difetto 2. Se siete proprio in difficoltà  con l’oro, si possono esplorare anche 2-3 Segrete (di giorno perchè di notte c’è una probabilità maggiore di incontrare Flagelli).

7-Finiremo, se possibile, i turni di notte in una foresta per avere +3 Magia all’alba grazie all’anello (soprattutto nel turno precedente all’entrata nel palazzo così da essere sicuri di poter giocare più carte magia possibile negli ultimi due turni).

La tattica approfondita: Cosa non faremo

1-Non attaccheremo per nessuna ragione giocatori, guardie o flagelli. Desideriamo passare inosservati perchè finire tutte le missioni richiede tempo e non possiamo permetterci troppi ostacoli. Non creare minacce agli altri personaggi è il modo migliore per farlo. *3 (Note a fine guida)

2-Non entreremo nel palazzo di notte per evitare attacchi delle guardie all’alba.

3-Cercheremo di non prendere putrefazione perchè ci infligge danni ed avvantaggia il Re nel nostro scontro con lui. Questo significa evitare tassativamente i combattimenti coi flagelli e, se pescata, conservare una magia che toglie putrefazione. Se proprio è necessario (per giocare una buona carta ad esempio) massimo 1-2 punti.

4-Non faremo niente che ci possa far diventare ricercati. Nel caso in cui succeda sarebbe utile uccidersi per evitare di farsi attaccare dagli avversari e dar loro punti Prestigio.

5-Non gireremo troppo vicino ai giocatori avversari per evitare di subire attacchi. *4 (Note a fine guida)

Motivazioni di alcune scelte

Perchè l’amuleto che da +1 Ingegno? Prima di tutto perchè poter avere una carta in più in mano è sempre utile. Aumenta le possibilità  di gioco durante la partita in termini di mosse. Inoltre con 4 carte magie in mano possiamo permetterci di aumentare di ben 4 punti la statistica di combattimento di Brun in un solo turno, e questo ci sarà molto utile nella fase finale della partita dove dobbiamo scontrarci contro il Re.

Non sarebbe meglio l’amuleto che da +1 Spirito? Penso sia una questione che varia da partita a partita. Un punto in più nello spirito ci assicura già da inizio gioco di poter giocare molte magie in un turno e ci risparmia di dover correggere questo punto durante la partita (o almeno di doverci prestare meno attenzione). Di contro però, una carta in meno in mano ad ogni turno (o almeno nei primi turni), significa poter giocare meno carte, far girare meno i mazzi per trovare le magie che ci servono ed equipaggiarsi più lentamente (a fronte delle partite che ho fatto per testare la build vi garantisco che equipaggiarsi è già complesso) o in maniera meno ottimale di quanto ci permette una carta in più.

Perché l’anello Giada? Perché dovremo liberarci di molte magie e questo anello ci permette, quando soddisfacciamo la sua condizione, di avere magia sia nei turni di giorno che in quelli di notte.

Note

*1-Ricordate che il potere eroe di Brun prende forza dalle carte magie degli ultimi due turni se non avete fatto combattimenti in quel lasso di tempo. Questo significa che se, per esempio, nei due turni precedenti all’attacco al Re riuscite a giocare 6 carte magie avrete +6 Combattimento. Può essere un potere davvero devastante se giocate bene la vostra partita.

*2-Vi svelo un piccolo segreto. Come sapete all’inizio di ogni missione potete scegliere tra 3 disponibili che vi danno un +1 ad una certa caratteristica, +1 prestigio e un item tra seguace, tesoro e pietra dello spirito (se siete corrotti potrebbe capitarvi anche una missione che da putrefazione). Dovete sapere che ad ogni scelta di missione troverete sempre le stesse caratteristiche. Mi spiego meglio. Nella scelta della prima missione non troverete mai la missione per avere +1 Corpo. Quindi le statistiche proposte non sono casuali. Per essere sicuri di ottenere le statistiche ideali per Brun (+2 Spirito, +1 Combattimento e +1 Corpo) basta prendere le missioni in questo ordine: +1 Spirito, +1 Corpo, +1 Spirito e infine +1 Combattimento. Tenete a mente questo “script” anche per altre build.

*3-Passare inosservati potrebbe significare anche non usare la chat. Sergei Klimov, sviluppatore di Gremlins Inc., scrive nell’artbook dedicato al sopracitato gioco che la chat può entrare, in certi casi, a far parte del metagame psicologico. Spesso vi sarà  capitato di provocare avversari o prestargli attenzione coi messaggi in chat e di subire delle reazioni. O viceversa, qualche volta forse avrete risposto a messaggi e provocazioni degli altri giocatori. Evitare l’uso della chat può aiutarvi a tenere un basso profilo.

*4-Il potere ci viene indirettamente in aiuto perché comba col nostro stile di gioco. Giocando parecchie carte magia abbiamo sempre qualche punto Combattimento in più rispetto al valore base e questo scoraggia gli avversari dall’attaccarci (Nota personale dell’autore: Questo potere diventa sempre più interessante).

Conclusione

Questa build è stata sperimentata in 30 partite di cui 15 in ‘Giocatore Singolo’ e 15 in ‘Multigiocatore’ per verificare sia i comportamenti dell’Intelligenza Artificiale che quelli dei giocatori e sono arrivato alle seguenti conclusioni.

In partita può succedere davvero di tutto anche se si pianifica una build profonda e completa come potrebbe essere questa. L’importante è saper essere flessibili. Se non riuscite a rispettare tassativamente uno o più punti elencati continuate la partita concentrandovi su ciò che potete fare. Alcune partite le ho vinte per Prestigio invece che da Regicida perchè Brun, se viene attaccato vince spesso e fa Prestigio, se non viene attaccato ha campo libero. Questo a dimostrazione del fatto che non bisogna arrendersi se non si riesce ad entrare in palazzo, se si muore all’interno o se si fallisce l’attacco al Re (cosa rarissima che però mi è capitata) ma bisogna giocare fino all’ultimo turno.

Ringrazio il giocatore ‘Black-Mirror’ per avermi spinto a sperimentare su questo personaggio.

SteamSolo.com