Subnautica: Below Zero Guide

Come sopravvivere il più a lungo possibile dinanzi al Leviatano Ice Worm for Subnautica: Below Zero

Come sopravvivere il più a lungo possibile dinanzi al Leviatano Ice Worm

Overview

Ecco la mia terza guida di Subnautica Below Zero, seconda sulla sopravvivenza ai leviatani! Oggi parleremo dell’ Ice Worm, a mio parere la creatura aggressiva più interessante del gioco! Saliamo a bordo della nostra Snowfox e Iniziamo!

1) Dove vivono e come mettono in atto la loro voglia di ucciderti.

Gli Ice Worm vivono esclusivamente nelle guglie artiche, ovvero tutta la zona a nord del circolo glaciale accessibile dal ponte. Questo leviatano è molto pericoloso, ed attacca con vari metodi tutti basati sullo sbucare dal sottosuolo mettendo a repentaglio il tuo battito cardiaco (anche reale, grazie ai dannati jumpscare che può causare ai deboli di cuore…). Può balzare fuori dal ghiaccio e piombare su di te, usare il suo muso a spada tentando di colpirti roteando, segare il ghiaccio scavando un lungo tunnel… insomma, farà di tutto per distruggerti (e distruggere i poveri stalker malcapitati di cui si nutre). A mio parere è la più pericolosa creatura del gioco, perché può coglierti di sorpresa e lanciarti in alto per poi mangiarti in un sol boccone. Proprio per questo ogni giocatore dovrebbe essere ben preparato e questa guida serve a ciò.

2)La Snowfox è… meh.


Immagine che mostra cosa non dovresti fare: stare fermo!

La Snowfox doveva essere un mezzo pratico e perfetto per esplorare queste lande. Purtroppo il risultato non è così… eccellente. Per carità, è buona per riscaldarti, fare in fretta ed è comunque meglio di andare a piedi, ma presenta alcuni problemi un po’ fastidiosi: il processo per toglierla dell’inventario richiede più spazio di quel che parrebbe, ed è scomodo se pensi di partire per scappare da una piccola caverna. Quando stai correndo con lei e l’ Ice Worm spunta anche a pochi metri di distanza, ella ti disarciona e se rimane nel raggio di azione di quel vermone prende danni inutilmente. Infine, a mio parere il problema più fastidioso, è che quando sei in ansia e devi fare in fretta ti confondi continuamente tra aprire il vano celle, prenderla nell’inventario e salirci. Tutte azioni che richiedono un solo tasto (il tasto sinistro del mouse) ma che vanno compiute su varie parti della Snowfox, che è molto piccola, quindi è parecchio complicato azzeccare sempre la zona giusta per l’ azione che si vuole compiere. Comunque se si vuole usare questo mezzo (unica scelta oltre al pericolo di andare a piedi, finché non si sblocca il fantastico e solito mezzo troppo OP che probabilmente conoscerete già bene da tutte le mie guide del prossimo punto) è consigliato andare velocemente per non dare tempo al leviatano di spawnare e avere un modulo di riduzione degli attacchi dei vermi dei ghiacci ( lo vedremo tra i prossimi capitoli) . Inoltre ovviamente si consiglia caldamente di portarsi un riparatore carico e una o più batterie di riserva.

3) E riecco la mitica PRAWN suit!


copertina di un video trovata su internet molto rappresentativa.

Devo dire che la prawn suit è estremamente utile, direi anche troppo. Guarda caso questa nano-tuta era, già da subnautica, adattata anche agli ambienti terrestri. Ha una resistenza notevole, è relativamente veloce ed è anche utile per prendere risorse grazie allo stoccaggio incorporato. Strano a dirsi, eppure l’ Ice Worm può arrivare a farle danni da 25 punti resistenza. Niente paura: basterà portarsi un riparatore e qualche batteria, perché il nostro amico anellide non dovrebbe riuscire a distruggere l’ esotuta prima che riusciate a trovare un riparo dove aggiustarla in tutta tranquillità (una grotta, una sporgenza…). Infine, è consigliato portarsi almeno una cella energetica d’ emergenza.

4) Come eluderlo e consigli pratici.

Ecco due oggetti che possono facilitarvi molto le cose contro l’ Ice Worm: Il modulo di riduzione degli attacchi dei vermi dei ghiacci e il percussore. Come già detto la Snowfox non è un’ idea eccellente, ma se la volete usare dotatela del modulo sopracitato: ridurrà leggermente gli attacchi di questo leviatano e starete un con un po’ di meno di ansia. La ricetta, purtroppo, la trovate proprio in un’ impalcatura dell’ Alterra che si trova nella sua zona.
Il percussore, invece, serve a distrarre l’ Ice Worm. Semplicemente proverà ad attaccare esso invece che voi. Può rivelarsi piuttosto utile se vi serve un po’ di tempo per raccogliere risorse, ma ricordatevi che funziona a batterie, e quindi si scarica piuttosto velocemente.

Tra i consigli utili che vi do ce ne sono alcuni molto familiari: il solito “se sentite qualcosa che vi rincorre, SCAPPATE” ed il vecchio “correre da un riparo all’altro per non farsi prendere”. Tuttavia con questo bel mostrone abbiamo anche qualche consiglio particolare…
Infatti salendo su dei rilievi lui non può spuntarvi da sotto i piedi e colpirvi, perciò è un’ ottima idea stare il più possibile in zone altolocate (pareti dei ghiacciai, grosse rocce, le stesse guglie…)
Infine sarebbe utile portarsi una muta rinforzata: infatti se siete persone furbe, andrete nelle guglie con un veicolo (in grado di riscaldarvi), e potrete rinunciare alla muta antigelo.

5) Come scannerizzarlo.


screenshot fatto da me per godermi la vendetta contro quel verme fastidioso.

Un problema che molti si saranno posti è: “Come potrò scannerizzare una creatura che riappare e scompare periodicamente?”. Fortunatamente non dovrete fare strani sacrifici Aztechi o hackerare il sistema per ottenere un fu**le a stasi per poterlo bloccare, ma vi basterà trovare il loro “cimitero”. è una zona che si trova all’estremità della sezione principale delle guglie (quella con molti snowstalker, le uova di trivalve blu e una delle strutture importanti degli architetti). Scannerizzando il cadavere otterrete le informazioni sul verme vivo, mentre se volete qualche informazione sullo stato dei vermi post-mortem dovrete scannerizzare le ossa, che si trovano sempre nella stessa zona. Ricordatevi anche che non potete ucciderlo, quindi questo è proprio l’ unico modo per ottenere dati su di lui.

6) Conclusioni.

Ecco, lui è il Leviatano Ombra, l’ ultimo leviatano ostile di Subnautica Below Zero. Non preoccupatevi, non è pericoloso come il Seadragon di Subnautica, e sarà l’ argomento della mia prossima guida, la guida che concluderà la serie di guide alla sopravvivenza contro i leviatani (sia di BZ che dell’ intera saga). Ciononostante vi assicuro che porterò anche altre guide (sopravvivenza ad altre creature, trucchetti, consigli utili…) Ogni richiesta è ben accetta, non pensateci due volte a chiedere cosa vorreste vedere in una guida futura, molto probabilmente la creerò.
Allora alla prossima ed in bocca all’Ice Worm!

SteamSolo.com