Overview
Configurazione per Joystick SaitekLogitech X52 Professional
1 – Premessa
La configurazione è controllata totalmente dal gioco e non dal software SaitekLogitech.
Questo vuol dire che le 3 modalità del controller non saranno sfruttate ed il tasto “pinkie” (una sorta di shift) verrà utilizzato come un comando normale.
Sono aperto a qualsiasi miglioramento
Se proponete qualche modifica o effettuate una revisione ai controlli (magari trovate qualche combinazione più comoda) cercherò comunque di tenere aggiornata la guida
A questo link si possono scaricare i files necessari [link] (sostituire m3g4 con mega)
2 – Configurazione Windows
Dalle periferiche di gioco USB accedere alle proprietà del controller e disabilitare il “clutch mode”
3 – Configurazione sw SaitekLogitech
Per utilizzare correttamente la funzionalità è necessario installare il sw di controllo SaitekLogitech
Lo si trova a questo link:
[link]
Copiare il file X4.pr0 nella cartella C:UsersPublicDocumentsLogitechX52 Professional
Attivarlo dal sw Logitech (selezionarlo con l’icona della cartella e poi premere il pulsante a forma di mirino)
Se tutto è ok sul display dell’ X52 vi comparirà “X4”
Il profilo non fa altro che disattivare tutti gli automatismi (le 3 modalità ed il tasto “pinkie”), all’interno non ha altra configurazione
4 – Configurazione del gioco
Copiare il file “inputmap_1.xml” nell cartella C:Users[utente]DocumentsEgosoftX4[numero salvataggio]
Attenzione se avete già dei vostri comandi salvati e non volete sovrascriverli cambiate il numero finale del file es: inputmap_1.xml —> inputmap_2.xml (massimo 5)
Avviate il gioco e caricate il profilo
Questo il risultato