Overview
“Ma come sono morto?” -Tipico commento di un giocatore appena ucciso da una qualsiasi abilità di Eris.Una Guida per imparare come portare il Caos nelle partite dei poveri sfortunati che ti troverai contro.La guida ti spiegherà Caratteristiche, Scelte da compiere, Combo e quali sono le migliori situazioni nelle quali giocare Eris, La Dea della Discordia.
Basi
Eris è un supporto che può fungere da Assassin da snowball con dei lasthit.
Fornisce utilità e garantisce di assassinare qualcuno grazie alla combo. Nessun’altra Divinità ha un potenziale di Kill Secure così elevato. Ha un kit che permette di ribaltare situazioni prima che accadano, gioca molto sul pianificare e prevenire. Impedisce ai nemici di giocare come dovrebbero mettendogli i bastoni fra le ruote costantemente.
- Disgrazia Inibitrice (Prima)
Eris sacrifica tutti i suoi soldati (almeno 1) in Stance di Attacco per danneggiare e mandare immediatamente in ricarica le abilità di tutti i cacciatori avversari vicini entro un raggio da ogni soldato sacrificato.
Le Abilità Supreme vengono mandate in ricarica solo per il 25% del loro tempo di ricarica totale
- Discordia (Seconda)
Eris semina zizzania tra tutti i suoi cacciatori nemici, causando Fuoco Amico.
- Rimorso (Suprema)
Eris genera un campo di discordia nel punto selezionato.
Tutte le unità non alleate che ricevono cure mentre sono nel campo vengono immediatamente danneggiate dopo la cura.
Scelte Pre-Partita
Generalmente la scelta per Eris ricade sui soldatini arcieri, che rispetto ai lancieri riescono ad infliggere più danni senza essere uccisi immediatamente, in più se l’avversario è corpo a corpo cercherà di andare addosso a loro per ucciderli, e quì puoi sfruttare la Prima.
Non ci sono veri motivi per utilizzare i lancieri rispetto agli arcieri per Eris.
I Soldati Divini scelti da Eris inoltre hanno come potere unico la possibilità di applicare il Fuoco Amico ai Soldati Divini nemici che colpiscono, questo permette ad Eris di neutralizzare efficacemente grandi gruppi di soldati nemici. Purtroppo in presenza di un solo soldato (non potendo colpirsi da solo) sarà portato ad attaccare comunque l’unità più vicina: un altro motivo per scegliere gli Arcieri.
Gameplay
Con Eris devi cercare di unire il gioco di Visione ad uno stile aggressivo: più visione hai, più riesci a sfruttare la tua cupola se i nemici si curano anche grazie ad un Guardiano o un Uccisione.
L’unico Playstyle difensivo che Eris può mettere in atto consiste nell’utilizzare i Lancieri costantemente per proteggere il tuo tiratore, ed in caso di assalto da parte di un Assassino nemico, fermarlo utilizzando la tua Prima.
Una accenno particolare va al fatto che Disgrazia Inibitrice sacrifica solo i soldati in offensiva! Ricorda sempre i piazzare i soldati necessari alla visione in difensiva.
Una delle combo particolari di Eris consiste nell’utilizzo di un portale per “annullare” l’impossibilità di piazzare soldatini vicino ai nemici, piazzare molti soldati dietro un portale e farli attraversare per colpire un nemico vicino ad un portale, oppure attendere che sia lui stesso ad attraversare il portale per utilizzare Disgrazia Inibitrice senza preavviso.
In modo simile funziona la combo con il Potere Arcano del Teletrasporto descritta prima, anche se questa è limitata per una volta a round data la ricarica estremamente alta del Potere. Nonostante ciò è estremamente veloce ed imprevedibile. Bisogna sempre ricordarsi che il Teletrasporto ha efficacia su tutti i soldati selezionati, utilizzare il comando per la selezione globale (Ctrl Sinistro di default) porterà sul posto anche i Soldati in difensiva, che però non verranno sacrificati: è necessario preparare a dovere il tutto.
Solitamente Eris preferisce sfruttare la cura del guardiano del Cimitero per facilitarne il completamento, in alternativa qualsiasi altra scelta eccetto l’Athlon sono buone scelte, Eris ha bisogno di avere a disposizione un buon numero di soldati per poter sfruttare al meglio il suo Kit, quindi combattimenti troppo ad inizio round la mettono in una situazione di svantaggio.
Durante gli scontri a squadre Eris utilizza il fuoco amico appena i tiratori avversari cominciano a colpire i propri alleati, la Cupola la è meglio conservarla, aspettando il momento giusto per massimizzare il suo danno. Solitamente quando un Poseidon nemico utilizza le sue Sfere, dopo un uccisione o in caso la squadra avversaria stia sfruttando una Mya per ripristinare la propria salute.
La tua squadra deve fare il lavoro iniziale, se il bersaglio da uccidere viene portato almeno a metà vita ti diventa possibile utilizzare la combo per porre fine alle sue sofferenze.
Con chi scegliere Eris?
Yokpull, riesce a fare un ottima quantità di danni, e nella sua fuga potrebbe darti un apertura per i tuoi soldati, o comunque potrebbe darti tempo per accumularne altri e impostare la tua trappola.
Anais, per lo stesso motivo di Yokpull. Gli assassin creano scompiglio ed Eris lavori estremamente bene nel caos dei nemici (fuoco amico, cupola, cooldown)
Con chi NON scegliere Eris?
Quando nella tua squadra sono presenti troppi tiratori, Eris non ha molti modi di proteggere la squadra ed ha bisogno di qualcuno che crei scompiglio e faccia danni alle retrovie, in modo da dare supporto a loro e cogliere alla sprovvista chi crede di essersi salvato.
Contro chi scegliere Eris?
Poseidon, Mya, Blud, Yokpull
Contro i primi 3 le interazioni sono al quanto ovvie: ogni loro cura è un possibile danno, ed ogni loro salvataggio all’ultimo punto vita potrebbe essere il loro passo falso verso la tua vittoria.
Yokpull invece è un personaggio che tende ad uscire spesso e facilmente dalla battaglia, ma non ha alcun modo di curarsi da solo, quindi prima o poi non avrà abbastanza vita per scappare alla tua Disgrazia Inibitrice.
Contro chi NON scegliere Eris?
Efesto, la sua protezione e i danni diretti alla tua squadra sono estremamente pesanti, ha modi per ingaggiare più facilmente e permette ai propri alleati di diventare estremamente forti con i suoi potenziamenti. In generale Efesto è troppo diretto per qualcuno che ha bisogno di pianificare a dovere i propri assalti.
Nessun Cacciatore però impensierisce particolarmente Eris.