Craft The World Guide

Guida a Craft The World, in italiano completa for Craft The World

Guida a Craft The World, in italiano completa

Overview

Questa guida vi aiutera’ nello sviluppare una fiorente comunita’ di nani su Craft The World. Questi sono consigli ed informazioni, non prendete tutto come oro colato, testate voi stessi e tenete cio’ che vi sembra piu’ utile.In questa guida trovate consigli per i principianti e non solo, la guida e divisa in 4 sezioni fondamentali.Ogni sezione e divisa in sotto sezioni, per permettervi una ricerca rapida del elemento che state cercando.Se avete altri consigli utili, correzioni, suggerimenti, critiche o problemi e cercate aiuto, potete contattarmi personalmente.Consiglio ha tutti i giocatori che hanno appena comprato questo gioco di leggere la sezione chiamata Iniziamo,e a tutti quelli che ancora non l’hanno comprato di comprarlo 🙂

Interfaccia (consultabile in qualsiasi momento)

Interfaccia
Qui troverete spiegazioni per ogni tasto o funzione dell’interfaccia dei gioco.

Guardate l’immagine mentre leggete l’elenco sottostante.

  1. Cominciando da tutto in alto a sinistra, le 2 barette servono a mettere in pausa il gioco.
  2. Sotto c’e’ il libro, verra’ ampiamente spiegato piu avanti.
  3. Sotto il libro possono apparire diverse icone
    • Delle armi, per indicarivi che qualche nano e’ sotto attacco. Cliccandoci sopra, la visuale verra’ centrata sul nano attaccato.
    • Un libricino piu’ piccolo, come nello screenshot, a indicare che avete un nuovo compito non letto.
    • Un’icona con scritto low health, indica che un nano ha poca vita e vi conviene mandarlo a dormire per rigenerarsi.
    • Altre icone che no vale la pena indicare qui, se vi appaiono leggete la descrizione.
  4. A fianco della pausa, c’e’ il numero che indica quanti nani avete.
  5. A destra del numero dei nani, ce il mana. Il mana serve per lanciare gli incantesimi, e si rigenera nel tempo(ogni3 minuti un punto di mana).
  6. Poi ce una moneta d’oro che indica i soldi che avete trovato scavando o combattendo mostri forti, e che serviranno piu avanti per acquistare oggetti dal mercante. Per ora non li sprecate!
  7. Nella parte destra dello schermo, se giocate in difficolta’ easy o superiore, c’e’ l’icona di un mostro, una barretta rossa ed un timer. Questo gruppo di icone indicano tra quanto tempo una nuova andata di nemici arrivera per razziare il vostro rifugio. Fate attenzione, potrebbe arrivare anche un boss!
  8. Tutto a destra, ci sono 2 cerchi e 1 barretta. La barretta indica quanta exp avete fatto e quanta ve ne manca per il prossimo livello, per ognuno dei quali otterente un nano aggiuntivo. Il cerchio piccolo indica il vostro livello ed il cerchio grosso il ciclo giorno e notte.
  9. Piu’ sotto c’e’ una icona che assomiglia ad un sole. Questa icona indica che i nani sono liberi di muoversi ovunque sulla mappa. Cliccandoci sopra apparira’ una torre di pietra con un lucchetto ad indicare che i nani saranno confinati nel rifugio, i nani che saranno distanti torneranno nel rifugio velocemente e vi resteranno. Cliccando nuovamente sull’icona, tornera’ il sole e la liberta’ di movimenti dei nani.
  10. L’icona con 3 etichette serve a piazzare degli appunti sulla mappa. Presto vi spieghero’ come utilizzarli in modo utile.
  11. Poi c’e’ l’icona della tecnologia, dove troverete tutte le tecnologie disponibili divise in sezioni. Per sbloccare una tecnologia dovrete riempire la barra di exp della sezione a sinistra, e per farlo dovete craftare.
  12. Tutto in basso a destra, c’e’ il pulsante craft. In questa schermata, divisa in sotto sezioni(##un numero accanto alle sezioni, è se avete un oggetto nuovo nell’inventario che non avevate mai avuto prima), possiamo trovare tutti gli oggietti raccolti o prodotti e sara’ possibile produrne di nuovi. Inoltre potrete trascinarli nella barra degli slot rapidi per pizzarli o utilizzarli successivamente.
    Osservate la seguente immagine per capire meglio:

  13. Subito dopo ce il pulsante equip, diviso in 3 sezioni(##stessa cosa di sopra), con tutti gli oggietti che potrete usare per equippaggiare i nani. I libri servono per migliorarne le abilita’. Illustrero’ meglio questa parte piu’ avanti.
  14. Ancora a sinistra si trovano gli slot rapidi degli oggietti e delle magie. Esistono piu’ barre, potete scorrerle usanto i tasti numerici. Inoltre, finche’ la prima barra non sara’ piena, tutti gli oggetti piazzabili nel mondo prodotti verranno automaticamente aggiunti alla barra qui.

Libro
Il libro e’ composto da diverse pagine e sezioni, ognuna con uno scopo preciso.
Ricordate di aprire la sezione Task ogni tanto per verificare quali missioni ci sono state affidate per poter avanzare nel gioco.

  • Task, ovvero le missiono o i compiti da svolgere per avanzare nel gioco e nelle tecnologie.
    I task sono di 2 tipi: Task semplici e Task tecnologici.
    Esempi di task semplici sono: taglia un abero, scava 3 caselle di terreno, trova del ferro, etc…
    I task tecnologici spesso richiedo di completare la sezione di una data tecnologia per poter avanzare nella complessita’ sempre crescente del gioco.

    Osservate l’immagine per comprende meglio le differenze fra i task

    Uccidere 10 scheletri e’ una task semplice, invece quella con la scritta new technology e’ una task tecnologica.

  • Note. E’ una sezione contenente una mini guida con le nozioni fondamentali ed intermedie. Ovviamente dovrebe conoscere un po’ di inglese per poterla capire 🙂

  • Beastiary. Qui sono contenute le informazioni sui nemici che e possibile trovare. Al momento in cui scrivo questa guida, questa sezione non e’ ancora completa e ci sono perfino degli errori errore. Cose che non mancheranno sicuramente anche nella mia guida, fate finta di niente e passate oltre, prima o poi riusciro’ a correggere tutto 😛

    L’immagine mostra questa sezione con la foto dei mostri e i dati di riferimento errati per il ragno.

Negozio
Il negozio non sara’ raggiungibile dall’interfaccia, ma sara’ sempre presente nel livello di gioco.
E’ rappresentato come una piccola casetta con un orco. Cliccando sopra la casetta verra’ aperta la finestra del mercante, suddivista in varie sezioni e pagine.
Attenzione, i prodotti acquistati non saranno messi nel vostro inventario, ma i nani dovranno venire a prenderli direttamente al negozio, e lo faranno automaticamente come per tutte le risorse. Se avete fretta, piazzate un portale nelle vicinaze del negozio.
Essendo le monete molto poche, consiglio a tutti di non sprecarle. Se cercate uno specifico materiale, controllate nella sezione Materiali dove e’ possibile ottenerlo.

Le 2 immagini seguenti mostrano il negozio e la schermata di acquisto

1) Iniziamo (si puo leggere prima di giocare)

Quale modalita’ scelgo per cominciare?
Consiglio a tutti, di non cominciare dalla campagna, che puo’ essere frustrante per una persona
che non ha mai giocato questo tipo di giochi.
Consiglio invece di iniziare da una partita personalizata.
Ecco come:

Cliccate su chose level, selezionate uno spazio con scirtto empty, quindi cliccate in basso su start, e poi su new custom game.
Quindi settate i vari parametri, come mostrato in figura.

Riepilogo settaggio visto in figura
Size = Small (dimensione del mondo, e’ consigliabile piccolo per cominciare)
Weather Event = Average (indica la quantita’ di pioggia, troppa pioggia allaga ogni terra)
World Type = Forest ( il tipo di pianeta, la foresta e’ la piu’ facile, poi c’e’ polare e deserto e sotteraneo)
Tech mode = Tech tree ( indica come acquisirete le tecnologie)
Game mode = normal (indica la morte dei nani, in normal la morte e’ temporanea)
Difficulty = Very easy (livello di difficolta’, altamente consigliato per i nuovi del gioco)

Prima di cominciare a giocare, vi consiglio di leggere la sezione Interfaccia della guida.
Se volete provare da soli, non leggete la parte successiva.
Ovviamente poi non vi lamentate, se certe cose le aveste lette prima, forse ora non sareste messi cosi male 🙂
Consiglio a tutti di leggere le brevi righe sottostanti prima di iniziare, vi daranno uno spunto per partire alla grande!

Sono dentro e ora?
Beh cliccate sul libro alla vostra sinistra e iniziate a svolgere i compiti della sezione Task.
Questi sono i primi passi da fare:

  1. Abbatere un albero.
    Per comodita’, cliccate solo nella parte piu bassa
  2. Scavare 3 blocchi di qualcosa.
    Consiglio: scavate 3 quadratini in verticale, verso il basso, subito a sinistra del vostro magazino. Questa sara’ la base di partenza per lo shelter, ovvero il vostro rifugio
  3. Continuate ad abbatere alberi, cercate e scavate qualche blocco di pietra.
    Questi materiali saranno necessari per creare 2 tools fondamentali per continuare
  4. Dopo aver raccolto legna e pietra, cliccate su craft in basso, e craftate asce e picconi di roccia e legno in quantita’ necessaria per i nani che avete al inizio, direi che ne basterano 2-3 per tipo
  5. Creare il rifugio e’ fondamentale. Create prima delle scale di legno da piazzare nel cunicolo verticale scavato in precedenza, poi scavate ancora 2 caselle verso il basso, infine create 2 tunnel di larghezza 3 blocchi e altezza 2 blocchi a destra e a sinistra del cunicolo appena realizzato. Posizionate le scale, craftate un portello di legno e piazzatelo in cima alle scale.
    La figura sottostate mostra come dovrebbe venire il vostro rifugio a questo punto:

Ricordatevi di chiudere il portello quando piove o il rifugio si allaghera’.
Se per caso dovesse succedere, ci sono 2 modi per togliere l’acqua:

  1. Il primo modo, piu’ semplice ma probabilmente il piu lungo, e’ quello di chiudere il rifugio e semplicemente attendere che la terra faccia defluire l’acqua.
    Questo metodo e’ l’unico possibile se non avete ancora costruito un secchio.
  2. il secondo modo, piu’ veloce, funziona se avete gia’ prodotto un secchio.
    In questo caso potete ordinare hai nani di prelevare l’acqua cliccandola e selezionando gather water(se avete un secchio l’ho utilizzaranno automaticamente).
    Questo metodo funziona se avete delle scale che arrivano fino in fondo al rifugio, o se l’acqua e’ bassa.

Se volete continuare a svillupare il rifugio, leggete la prossima sezione: fasi iniziali.

Aggiornato al 20/07/16

2) Fasi iniziali del gioco, ultimare il rifugio

Se avete seguito le istruzioni della prima sezione ora sara’ piu’ facile comprendere e continuare con l’allestimento del vostro rifugio. Altre 10 cose da fare per completare il rifugio e renderlo funzionante e ampliarlo per il futuro.

  1. Sta arrivando la notte cose faccio?
    Per prima cosa cliccate sul simbolo del sole a destra per richiamare i nani dentro il rifugio al sicuro. Poi cliccate col sinistro sul portellone e chiudetelo, quindi annullate l’ordine di rientro cliccando sul simbolo di una torre che si e’ formato al posto del sole.
    Questa semplice operazione a 2 scopi, portare i nani al sicuro e dare liberta’ ai nani di muoversi e di andare a colpire i nemici nel caso questi sfondino il portellone.

  2. Ci sono altre 2 cose da fare prima possibile nel gioco, craftare e dotare i nani di una clava di legno per difendersi meglio e costruire delle torce da mettere nel rifugio una casella si e una no: le luci impediranno il formarsi di fughi, cristalli, piante carnivore etc…
    Inoltre le luci serviranno anche nella futura miniera, che scaveremo per evitare che spawnino particelle dell’uscurita nelle zone buie.

  3. All’inizio del gioco, dopo il primo livello, vi verra dato un totem da posizionate nel rifugio, meglio se in una zona centrale accanto alla scala. E’ importante che il rifugio sia chiuso, non dovete togliere la terra dalla parte posteriore e assicurarvi che ci sia il portellone di chiusura.
    Se il pallino e’ rosso significa che c’e’ una perdita. Controllare le mura e il fondo della stanza.

  4. Un’altra cosa fondamentale per il rifugio sono i letti. Questi oggetti permettono ai nani di dormire e recuperare le forze(più è alto il livello del letto, e la comodita del rifugio, più alto sara il tasso di recupero della vita dei nani). Se non sapete come farlo o quando lo sbloccherete, cliccate sull’ultima icona in alto sul lato destro sotto l’icona del sole.
    Nella schermata che si aprira’, potrete vedere che il letto richiede di sbloccare alcune tecnolgie. Producete quanti letti quanti sono i nani e posizionateli nel rifugio il prima possibile.
    I letti richiedono di essere almeno a uno spazio dal muro, ma potete piazzarli accanto alla scala.
    Se necessario ampliate il rifugio scavando a sinistra o a destra.

  5. La quinta e ultima cosa per un rifugio funzionante e mettere a disposizione del cibo. E’ possibile ottenere cibo in molti modi, dalle bacche alla carne dagli animali, dovete pero’ produrre un tavolo dove poterlo appoggiare. Una volta che avete costruito il tavolo, selezionate il cibo che volete depositare e cliccate sul tavolo.
    Assicuratevi che i nani abbiano sempre del cibo a disposizione(nell’aggiornamento del 2016, i nani saranno più affamati, che significa che mangeranno più cibo di prima).

    La foto qui sotto vi mostra come dovrebbe presentarsi il rifugio completo:

    Nella foto potete notare una cosa che non vi ho descritto, ho messo parte della terra recuperata come sfondo del magazino e ho messo 2 torce per evitare che si formino rampicanti, o peggio.
    Questo lo spieghero’ nella prossima parte, ampliamento del rifugio.

    E’ giunta l’ora di ampliare il rifugio e crearci una zona di produzione per legna, bacche e, in futuro , grano direttamente sopra il rifugio.

  6. Per prima cosa ampliamo la prima stanza, scavate 4 blocchi a sinistra e 4 blocchi a destra per ampliare la stanza, questo ampliamento sara’ importante appena iniziarenno ad aumentare i nani.
  7. Ora, nel esatto punto dove termina la scala, scavate altre 2 caselle di terra in verticale, e poi create una seconda stanza di almeno 8 cubetti a sinistra, e 6 a destra della scala orizzontali, l’altezza e’ sempre di 2 cubetti. Spostate tutti i letti al piano inferiore e ricordatevi di mettere le torce e altre scale.
  8. Appena possibile, appena avete un po’ di pietra, sara’ una buona idea rimpiazzare le 4 pareti laterai delle 2 stanze con della pietra, e anche il pavimento della stanza piu in basso e il soffitto della stanza sopra; questo incremetera’ comfort e sicurezza e anche il totem lo noterà.

    Questa immagine è presa da una partita nel mondo polare ghiacciato, ma mostra bene cosa dobbiate fare dentro e sopra il rifugio. Come vedete dalla foto la sezione di destra del rifugio e piu piccola, ma voi cercate di farle uguali. La parte superiore del rifugio sara’ spiegato in seguito.

  9. Creare una zona riservata alla produzione di legna, cespugli di bacche e grano.
    Osservate la parte superiore del rifugio, come vedete e’ importante che sia fatta di terra, e non di pietra, o le piante non cresceranno. E’ importante che le 2 scale siano distanti dal portello di ingresso del rifugio sottostante, perche cosi quando piove l’acqua fatichera’ a raggiungerlo, e se anche dovesse, sara’ in minima parte e verra’ presto assorbita.

  10. Mentre svolgete questi compiti, continuate a far raccogliere, a un paio di nani, la legna e la pietra. La legna sara’ fondamentate per tutto il gioco, e alla fine ne avrete raccolta almeno 1000 pezzi.

All’alba successiva, dopo che avrete concluso tutto questo, passate alla sezione chiamata fasi intermedie: Miniera!

La prossima sezione sara’ dedicata alla miniera.

aggiornata al 20/07/16

3) Fasi intermedie: La Miniera

Prima di cominciare con la miniera, trattiamo un argomento fondamentale: le magie.
Durante il gioco, potrete utilizzare le magie che sbloccherete. Una di queste e’ il portale, ottimo per un rapida razia di risorse lontane dalla base.

Nella schermata di crafting trovere delle icone rotonde, una piu chiara e una leggermente blu, quella blu e’ il portale. Trascinate l’icona nella barra degli slot rapidi per utilizarla, vi bastera’ cliccare sulla mappa, ovunque vogliate, portare i vostri nani. Appariranno 2 portali, uno dove avete cliccato e uno nel rifugio, a destra del magazino risorse. I nani entreranno dal portale del rifugio e usciranno dall’altro portale.
Una cosa importante, non abuse delle magie, costano mana, il portale consuma 2 punti mana e ha una durata di poco piu’ di 3 minuti. Siate veloci a recuperare i materiali e a riportae indietro i nani prima che si chiuda.
Potrete prolungare la durata del portale cliccando con la magia portale su un portale gia’ esistente, usate questo strumento con parsimonia e accortezza.

La foto vi fara’ vedere una delle situazioni in cui si puo usare, in questo caso e’ usato per ottenere carne e materiali uccidendo gi animali, che ricompariranno presto, e grano qui presente. Nella figura il portale e’ potenziato e restera’ attivo per piu’ di 4 minuti.

L’icona piu’ chiara e’ una magia di illuminazione, luce consuma 1 solo punto mana e permette di illuminare i luoghi scuri vicino ha una zona esplorata. Ad esmpio se volete vedere se nelle vicinanze di dove state scavando c’e’ una grotta, usate questa magia.

Saranno molte le magie sbloccabili nel corso del gioco. Avranno diversi usi, dal far cresce rapidamente la vegetazione a lanciare una palla di fuoco. Alcune permetteranno addirittura di evocare mostri che combatteranno al vostro fianco.

La Miniera
E’ importante scavare un miniera quanto prima, vicina alla base, per estrarre decine di materiali che serviranno. Non e’ un soluzione valida quella di scavarla dal rifugio, perche’ questo puo’ provocare una rottura dello scudo protettivo del totem e annulare il comfort necessario perche’ i nani recuperino vita piu’ rapidamente.

  1. Scavate in profondita’, tra le 15 e le 25 caselle, dove il terreno passara’ da terroso a sabbioso (notere uno schiarimento del colore del terreno). Il terreno sabbioso e’ il punto ideale dove iniziare a scavare in entrambi i sensi, verso destra e verso sinistra, un tunnel alto 3 cubetti. Questa nuova stanza sara importante nelle fasi avanzate del gioco. Ricordate di scavare con un piano inclinato in modo che i nani possano raggiungere anche la parte piu’ alta della stanza. Per maggiore chiarezza guardate la figura qui sotto, ricordatevi asportare il terreno anche dietro il primo strato solo nella prima fila in basso, questo impedira’ la formazione di piante rampicanti o carnivole che in futuro vi potrebbero bloccare la strada. Nasceranno comunque funghi e cristalli che dovrete raccogliere, serviranno nelle fasi avanzate e finali del gioco.

    In questoìa figura e’ visibile il piano inclinato di scavo che vi permette di fare tunnel di qualsiasi altezza.

  2. In questa zona intermedia lunga tutta la mappa esiste la maggior concentrazione di Carbone(Coal) e Ferro(Iron). Questi due minerali vi serviranno sempre in grandi quantita’. E’ importante che questo corridoio abbia un pavimento uniforme e continuo, tappate ogni buco o caverna con la terra estratta, perche’ in futuro per spostarci rapidamente su tutta la mappa piazzeremo dei binari e dei carelli per lo spostamento ultra rapido di merci e nani, fondamentale nelle fasi avanzate del gioco.
    In questo modo potremo arrivare velocemente ovunque ne avremo bisogno per scavare minerali, depredare mini dungeon o uccidere boss.
    Durante questo scavo, recuperate almeno un 20-30 pezzi di ferro e di carbone, vi servira’ per produrre gli attrezzi di metallo, come: ascia, piccone, mazza, la forgia, la cucina avanzata e altre cose utili.

  3. Un consiglio che posso darvi e’ quello di continuare a migliorare il rifugio ed espandere la miniera in entrambi i sensi fiono ai bordi della mappa, espandete anche il rifugio se diventa piccolo, prima o poi dovrete mettere 1 letto per ogni nano.

La sezione e’ incompleta ed in via di sviluppo, abbiate pazienza sara’ finita presto.
aggioranta 06/06/2014

4) Fasi avanzate, sviluppo tecnologico! ***

da ora in ivanti non vi diro esattamente ogni compito, la cosa diventerebbe noiosa e troppo lunga
ma vi mostrero cosa fare, tramite le foto, e vi chiariro cosa fare, con la descrizione dei punti, in oltre piu andiamo avanti piu le vostre scelte posso cambiare, la vostra condizione, nel gioco percui e giusto che vi dia solo dei suggerimenti, e delle linee guida, ontinuando a svoluppare cio che avevamo iniziato, lo sviluppo tecnologico va al primo posto delle priorita.

sviluppo avanzato del rifugio.
1) guardando la foto qui sottostante notere 2 casette, con muri di mattoni di pietra, amente resistenti e un tetto per proteggere i 2 ingressi dalla pioggia, del grano nel centro, perche il pane e la zuppa di pesce sono i 2 cibi piu importanti in questa fase del gioco, per produrre il pane dovete seminare i grain (semi di grano) cliccando sul quadratino di terra sotto lerba, raccoglere il grano quando maturo( e maturo quando e completamente biondo), macinato con la macina che va piazzata nel covo, e poi cucinare il pane con farina e acqua nella cucina.
2) nella foto mancano le 2 porte di ferro che i miei nani stanno ancora craftando, e andranno piazzate 1 sul murodi sinistra della casetta di sinistra e una sul muro di destra della casetta di destra, porte di ferro o di acciaio, potete produrle o comprrle al mercato ( per info sul mercato o shop, guardate la sezione interfaccia.
3) nella foto sotto il punto 5 potete notare come ho ingrandito il rifugioa aggiungendo un terzo piano che in realta non e indispensabile , vi consiglio infatti se possibile usatene solo due ma siate flessibili, magari avete una caverna di fianco ed e meglio fare un terzo piano, come in questo caso, come vedete dalla foto, il secondo piano e per il crafting, e consigliabile mettere tutte le atrezzature che cominciano a essere fin troppe, tutte su un piano nel piano piu alto, cosi i nani faranno meno strada per andarci a lavorare e nel trasportare i materiali, in questo momento del gioco avrete sicuramnte tra gli 8 e i 10 nani assicuratevi che ognuno abbia il suo letto.
4) come vedete dalla stessa foto le mura perimetrali sono quasi tutte in mattoni di pietra che aumentano di un botto il confort e la sicurezza rendendo il vostro totem felice, e questo aiutera a tenere lontani gli scheletri fantasma.
5) dalla foto non si vede ma i miei nani vestono per lo iu armature di ferro e utensili dacciaio, e indispensabile per la prossima fase, che i vostri nani abbiano le spade di ferro 1 o 2 larco.
6) dotate il vostro covo di tutti gli utensili necessari e in questa fase conentratevi nello sviluppo delle tecnologie, e una buona idea svolgere i task tecnologici, piu velocemente possibile.
dalla foto sopra come utensili potete vedere la macina la fonderia il banco d alavoro, quello degli attrezzi, e il laboratorio di alchimia.
7) il baco di alchimia e fondamentale per produrre possioni di vita di mana eccetera, fondamentali nelle fasi avanzate, la fonderia e indispensbile gia da ora, per produrre i vari tipi di lingotti metallici.

Sviluppo della miniera con un sistema di rotaie che compra tutta la mappa in lunghezza.
8) scendere ora a dare un occhiata al ultima foto, come vedete si trova subito sotto il rifugio, come vi avevo detto il fondo del piano terra del tunne di 3 caselle scavato verso sinistra e sopratutto in questa foto verso destra, e stato tolto per permette il passaggio rapido dei vagoni.
9) se guardate con attenzione noterete i binari che servono per lo spostamento dei carelli, lungo tutta la mappa, in entrambi i sensi, i nani salgono sui i carelli e vengono spostati a grande velocita in ogni direzione, questo sara ancora piu comprensibilmente utile nel ultima fase di gioco.
10) come potete notae nella barra rapida al primo quadratino a sinistra e presente 1 pezzo di binario, e al secondo 0 vagoni, cosi da qui sara piu facile spostarli dove servono, evitate di fare un unico binario ma cercate di spezare in percorso verso sinitra fino a fondo mappa in 2 parti con una fermata intermedia, e la stessa cosa dal altra, parte cosi avremo 4 tratti di binari abbastanza lunghi che ci permetteranno una buona veloita di spostamento,

ora non dovete fare altro che avanzare il piu possibile con le tecnologie del gioco, quando i vostri nani saranno ben corazati, e avrete preso almeno i 4/5 quatro quinti, delle tencologie passate alla sezione fasi finali, i boss e il portale

5) fasi finali, i boss e il portale ***

finalmente siete giunto alla scopo finale del gioco, fino ad ora vi e sembrato senza un preciso scopo, in realta lo scopo ce la eccome.
prima di continuare ricordo a tutti che questa sezione sara piena di spiler sul gioco, informazioni avanzate sul gioco per chi non comprende cosa fare o non riesce a finire da solo, se non vi interessa, non leggete.

a foto qui sottostante, vi mostra uno dei mini dungeon, ormai vuoto e in gran parte depredetato delle sue ricchezze.

1) trovare tutti i mini dungeon e uccidere i boss, diventa ora il vostro unico obbiettivo, i boss sono nascosti nelle profndità vanno trovati e uccisi, consiglio di usare un portale del teletrasporto per portare subito la tutti i nani visto che i boss evoca mob, e tira magie, ma fate attenzione a non scendere troppo in profndita, quando incontrate terra molto rossa, siete vicini al fondo, e in fondo ce un fiume di lava, che per corre tutta la mappa, se un nano cade dentro muore ovviamente,
2) i boss droppno una ricetta ogni ricetta va craftata e teneuta da parte, servira per l’obbiettivo finale, i bosso sono sparpagliati per tutta la mappa aldisotto della vostra line di binari, ecco perche del tunne, che vi ho fatto scavare dal inizo, sara fondamentale per cercare rapidamente tutti i boss e mini dungeon,
3) depredate sempre i mini dungeon dopo lucisopne dle boss deprendate anhe colonne e mura del mini dungion tornano utili per riforzare il vostro rifugio, in piu potrebbero essere oggietti o materiali che ancora non potete produrre.
4) esiste un mini dungeon speciale, in questo mini dungeon trovere un portale rotto, con i pezzi, craftati dalle ricette droppate dai boss, potete ripararlo.
5) lo scopo finale del gioco e riparare il portale e ativarlo, per sbloccare il pianeta successivo in modalita campagna!

buon divertimento!

6) info e aiuti sugli ultimi DLC by GMSTino

i DLC presi in considderazione sono i seguenti:
Miniere abbandonate (gratuito)
Boss e nuovi mostri (a pagamento)

Conclusioni e ringraziamenti.

Se avete bisogno di ulteriori consigli o se vi bloccate nel gioco, sono a vostra disposizione, contattatemi personalmente tramite steam.

Concludo dicendo che Craft the World e’ un rpg atipico, un gestionale rpg almeno dal mio punto di vista, ma un gran bel gioco che vale la pena giocare ed esplorare.
Se avete consigli per migliorare, ampliare o correggere la guida sono a vostra disposizione.

Devo ringraziare 3 persone:

  • Un mio amico che mi ha chiesto aiuto per questo gioco e mi ha dato l’idea per una guida in italiano. Grazie Mauro.
  • La seconda persona e’ il mio caro amico Raziel47. Che, anche se non conoscendo minimamente il gioco, mi ha fornito un aiuto fondamentale per la formattazione e correzione della guida. Grazie Raziel.
  • Recente aggiunta al team della guida, un grazie a noch2 che aiutera le correzioni.

GMSTINO.

lista materiali e tecnologie del gioco

come usare al meglio le torrette di legno:
semplicemente costuite questa struttura con un massima di 2 piani 3 torrette per lato come qui sotto

DLC informazioni sui contenuti e consigli

sezione dedicaa hai DLC in sviluppo

Sister in arms
dlc interessante chi volesse scoprire i contenuti in gioco, consiglio di passare alla sezione valutazione, poi giocare se si decide di acquistarlo in fine dopo averlo giocato si possono leggere le sezioni seguenti.

Contenuti:

1) le femmine dei nani, ben fatte con vari tipi di capigliature, infatti sulle femmine l’elmo non verra mostrato, dalle lunghe trecce animale hai capelli corti, tutto sommato ben fatte.

2) animali addomesticabili ce ne sono di 2 tipi il Ranalisco (probabile incrocio di rana e basilisco)
e il Gufatto (probabile incrocio di gufo e gatto)

3) aumentata autonomia dei nani, a quanto pare quando i nani non riescono a raggiungere un punto, dovrebbero usare oggietti temporanei come scale per arrivarci.
( purtroppo dopo 20 ore di gioco non mi e capitato di vedere di queste cose)

4) oggietti difensivi, sono stati aggiunti diversi scudi di varia tipologia, che permettono di parare un colpo ogni tanto e aumentano la capacita del armatura riducendo pero l’agilita dei nani.

Immagini
attenzione spoiler, mostra i contenuti del DLC in gioco.

le 2 casette con tetto inclinato sono quelle del ranalisco
laltra e quella del gufatto

il primo scudo in legno e ben visibile dietro le spalle del cuoco.

2 femmine di nano con i capelli corti e senza trecce.

Consigli

questa sezione sara ulteriormente svilupata in futuro a mano a mano che trovo nuovi consigli utili.

1) per ora uno consiglio che mi sento di dare, e usate gli scudi su tutti i nani mele, arcieri o maghi che stanno dalla distanza non ne anno bisogno, ma a quanto pare se gli mettete lo scudo togleranno arco o bastone da mago.
lo scudo di legno aumenta 10 punti ad armatura ma riduce lagilita del nano in percentuale del
5% vi ricordo che oltre al aumentare larmatura permette di bloccare un attacco ogni tanto.

2) usate i pet almeno una casetta per tipo su 2 piani diversi, aumenta notevolmente la comodita,
e da maggiore protezione alla vostra casa.

3) ho notato questo bug solo sul rivalisco per ora.
quando il rivalisco e in fin di vita, gli resta un puntino piccolissimo, torna lla sua tana si piazza li davanti e non combina piu niente pho aspettato 4 ore, per vedere se prima o poi ripartisse ma nulla rimane inchiodato davanti la tana e non attacca ne fa nulla.

consiglio di toglere la casetta e aspettare un po a ripiazzarla su un pano diverso almeno una mezzora, nel mio caso a funzionato.

VALUTAZIONE.

secondo la mia opinione poco meno di 3 euro per questo tipo di espansione
non e ne tanto ne poco, forse mi sare aspettato qualcosa di piu.
ma consiglio comunque di comprarlo perche aggiunge elementi al gioco
che lo rendono piu completo e interessante.
per quanto rigurada le animazioni delle nane e dei pet gli do 8
per quanto riguarda i contenuti gli do 7
per la presenza minima di bug gli do 6.5

come valutazione globane gli do 7 e la consiglio agli appasionati di questo gioco

P.S.
prima stesura perdonate gli errori che saranno presto coretti anche grazie hai vostri suggerimenti

aggiornato al 17/07/2016

TRUCCHI E CONSIGLI BY NOCH2

Questi trucchi si possono usare prima, e per tutta la durata del gioco.

  • Mai far fermare i nani, ovvero mai e poi mai lasciare i nani a girarsi i pollici, fateli sempre fare qualcosa (non li fate annoiare): costruite, scavate, arredate, craftare, rinforzare, riparare, etc…
  • Non lasciate i nani con armature stupide. Corazze, elmi e scarpe di legno o di pelle dopo il ferro sono vietate, e se siete alla fine del gioco, solo armature di mithril e/o oro, e raramente d’argento.

  • Contro le ondate, scavate un buco di 10 blocchi da dove è difficile risalire e con delle torce sul bordo, in questo modo evitate che gli scheletri costruttori costruiscano dei ponti.

    Se non avete un buco, rinforzate le porte e le pareti più colpite con una piastra d’acciaio (blocco)(la piastra d’acciaio non è possibile crearla fino al mondo sotterraneo), comprata per 6 monete d’oro al negozio.

  • Cerca di arrivare alla alchimia avanzata il piu’ in fretta possibile! In questo modo potrete creare il “Ricettacolo delle anime” e poter riportare in vita i vostri nani.
  • Trovate fonti rinnovabili e/o facili di cibo:pane, pesce, carne, mele, pigne, etc… o comunque cose facili e veloci da craftare/farmare.

BUGS

(Verra’ ampliata mano a mano che ne trovero’ !!)

Qui tutti sapete che cosa è un bug, giusto? Se non l’ho sapeste, un bug è un errore nel codice. Ci sono in ogni gioco, sistema operativo e/o programma (ci sono anche in steam).
In questo sotto paragrafo, vi spieghero’ come risolvere quelli presenti su “Craft the World” senza faticare troppo.

  1. A volte i nani si incastrano in un buco senza riuscire ad uscirne. Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: se su uno spazio piano di almeno 3 blocchi, c’è un blocco mancante cosi: —-_—- (si lo lineette sono un esempio) e un nemico (zombie) ci finisce dentro, l’ho attaccate e ed l’ultimo nemico nelle vicinanze, i nani si fermano accanto al blocco, ci cadono dentro prendono danno da caduta (anche con il paracadute), si bloccano e provano a risalire senza riuscirci, come se ci fosse un blocco sopra che chiude il buco.
    Come risolverlo? Cliccate sopra il nano, premete il pulsante controlla e l’ho muovete fuori di li. Fatto questo tappate il buco.
Originally posted by author:

Creato e sviluppato da NOCH2 nuovo membro della guida,vedrete altre mie creazioni presto!

SteamSolo.com