Overview
Lo scopo è spiegare brevemente le basi del gioco soprattutto ai novizi. Dalla scelta della classe a quella del lavoro, di alcuni trucchi da seguire e cose da NON fare soprattutto all’inizio
Le basi del gioco
In questo gioco come in tutti i GDR il nostro compito è di assolvere ad alcune “quest”, richieste fatte da personaggi presenti nel gioco; uccidere mostri, vendere e acquistare oggetti e sviluppare il proprio personaggio, aumentandone di livello e quindi di capacità belliche.
Qui inoltre avete la possibilità di sfruttare un vostro lavoro personale tra 4 scelte: Cuoco, artigiano tessitore, fabbro e alchimista.
Le statistiche di base di questo gioco sono poche:
STR (forza fisica)
AGI (agilità)
INT (intelligenza)
WIS (forza spirituale)
VIT (vitalità)
In base alla classe scelta in genere sono sufficienti 2 o al massimo tre di questi fattori da aumentare gradualmente.
STR serve per attacchi fisici, AGI è la destrezza e la velocità, INT è la forza per lanciare magie o attacchi speciali, WIS è la barra della forza magica e VIT è la barra della vita.
Purtroppo tali parametri sono più influenti tramite un equipaggiamento adatto che non in base allo sviluppo vero e proprio del personaggio. Ovvero, pur avendo un personaggio al 30° livello, gli togliete l’equipaggiamento del suo attuale livello (30) e gli mettete quello di un 1° livello, le sue statistiche calano quasi allo stesso livello di un novizio alle prime armi, assai deludente come cosa.
Altra informazione triste è che in pratica dal 25 livello saprete già tutte le magie che avrete a disposizione e non sono molte, stessa cosa vale per attacchi speciali ecc. L’unica cosa che farete in seguito è potenziare gli stessi, ma ovviamente sempre con meno logica e una naturale evoluzione.
Ultime informazioni: non buttate via nessun frammento di DNA, potrete crearvi dei piccoli famigli che vi assisteranno nella lotta, anche se a volte invece di risolvere i problemi, ve ne creano altri!!!
La scelta delle classi e del lavoro
Le classi di partenza sono 5: Uomo di spada, Uomo di magia, Arcere, Ladro, Accolito (chierico)
Dal 25° livello tali classi si suddividono ognuna in 2 diramazioni in base alla vostra scelta:
Uomo di spada: Guerriero (warrior), o Cavaliere (knight) +STR, +AGI
Uomo di magia: Mago (wizard), o Stregone (sorcerer), +INT, +AGI
Arcere: Dominatore di bestie (beastmaster), o Ranger +STR, +VIT
Ladro: Assassino (assassin), o Furfante (rogue), +AGI, +VIT
Accolito: Monaco (monk), o Priest (prete), +INT, +WIS
I lavori come in precedenza ho menzionato sono:
Cuoco, prepara piatti e specialità che permettono di migliorare i parametri temporaneamente (1 h), oppure per ripristinare le proprie forze dopo un combattimento.
Alchimista: specializzato nel preparare pozioni per alterare momentaneamente (30 min) le caratteristiche di base oppure per ripristinare la salute in combattimento.
Fabbro (blacksmith): permette di creare armi (per tutti) o armature pesanti meglio adatto a uno spadaccino o simile.
Artigiano tessitore: Permette di creare indumenti per Maghi, Ladri e Accoliti, nonché preparare rune per migliorare le statistiche degli indumenti stessi.