Enclave Guide

Soluzione ai crash e altri fix for Enclave

Soluzione ai crash e altri fix

Overview

Essendo Enclave un gioco piuttosto datato, frequenti sono le incompatibilità con hardware e software moderni.Di seguito trovi informazioni che spero possano aiutarti a risolvere tali incompatibilità.

Prima di iniziare

In questa guida troverai il modo di impostare la lingua delle cutscene, evitare strani comportamenti dovuti al movimento della visuale, stabilizzare il framerate, risolvere crash e altre informazioni che potrebbero esserti utili a far funzionare al meglio un gioco del 2003.

Prima di procedere ti consiglio di verificare i file di gioco tramite la libreria di Steam cliccando col tasto destro del mouse su Enclave, poi clicca su Proprietà > File locali > Verifica integrità dei file del gioco. Questo serve ad assicurarsi che non ci siano file corrotti o mancanti (verranno anche resettate tutte le impostazioni, i salvataggi rimarranno invariati).

Infine ti invito a commentare se conosci altri problemi o informazioni o solo per farmi sapere se la guida è stata di aiuto oppure no.

Cambiare la lingua delle cutscene

Il gioco è interamente tradotto e doppiato in inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.
Per qualche ragione però l’audio delle cutscene (solo quelle in cui parla il narratore) è impostato, di default, in inglese.
Per cambiarle ti basterà andare nella cartella di installazione del gioco (…SteamsteamappscommonEnclave) e aggiungere questa linea di testo nel file environment.cfg:
BINK_SOUNDTRACK=X
Sostituisci la X con 1 per l’inglese, 2 per il francese, 3 per il tedesco, 4 per l’italiano, 5 per lo spagnolo.

Frequenza di aggiornamento del mouse

Dalla pubblicazione del gioco nel lontano 2003 la tecnologia è avanzata, permettendo di avere frequenze di aggiornamento del mouse sempre più elevate, il che è sicuramente un beneficio nei giochi recenti o aggiornati, ma nel caso di Enclave ciò può letteralmente velocizzare il gioco e causare problemi al movimento del mouse, peggiorandone l’esperienza.
Detto ciò ti consiglio di abbassare la frequenza del mouse intorno ai 125 o 250 hertz, mouse e relativo software permettendo.

Limitare il framerate

Se pensi che 4000 frame al secondo siano uno spreco allora ti conviene fare uso di un software che limiti il framerate. Io uso RTSS.[www.guru3d.com]
Dopo averlo scaricato, installato ed avviato:
crea un profilo per Enclave cliccando su Add in basso a sinistra, seleziona Enclave.exe nella cartella di installazione del gioco (…SteamsteamappscommonEnclave), quindi imposta il limite degli fps che preferisci.

Soluzione ai crash casuali

Un altro problema dovuto all’incompatibilità sono i vari crash che portano al desktop senza nessun avviso di errore (CTD), o in alcuni casi uno schermo nero con la scritta
“ERRORE IRRISOLVIBILE. PREMERE UN TASTO PER USCIRE.”.

Di tanti metodi che ho letto online solo uno si è rivelato funzionante: si tratta di forzare il gioco ad usare solamente un core del processore.
Questo procedimento va effettuato ogni volta dopo aver avviato Enclave.

  1. Premi ctrl + shift + esc
  2. Vai nella sezione Dettagli
  3. Fai click col tasto destro su Enclave.exe
  4. Seleziona Imposta affinità
  5. Clicca nella casella <Tutti i processori> per deselezionare tutti i core
  6. Seleziona un core (è indifferente quale), clicca su OK poi alt + tab per tornare al gioco

Due parole su OpenGL

Cercando su internet ho notato che alcuni utenti, per risolvere i crash, consigliano di cambiare il programma di rendering da Direct3D8 a OpenGL. C’è chi afferma che OpenGL abbia risolto altri problemi, se i metodi sopra citati non sono stati d’aiuto tentar non nuoce.

Come ho testato ogni cosa che ho scritto in questa guida, ho testato anche OpenGL e (almeno nel mio caso) non sono stati risolti i CTD (crash to desktop); inoltre alcuni livelli non potevano essere giocati per via della seguente schermata di errore:

Oltre a non funzionare è anche sconsigliato dagli sviluppatori del gioco, come si può leggere dal file Readme_Italian.rtf situato nella cartella di installazione di Enclave.

Originally posted by Readme_Italian:

Il programma di rendering OpenGL non è supportato. Se si desidera eseguire il gioco utilizzando il programma di rendering OpenGL, eseguire il file “RenderSel.exe” nella directory RenderSelector, situata nella directory di installazione principale. Il programma di rendering OpenGL ha causato problemi con alcune schede grafiche. Per ottenere migliori prestazioni e compatibilità, si consiglia di eseguire il gioco solo con il programma di rendering DirectX 8.1.

Come già detto provare non costa nulla, basta andare nel file environment.cfg e sostituire VID_RENDER=Direct3D8 con VID_RENDER=OpenGL.

SteamSolo.com