Verdun Guide

Verdun per i nuovi arrivati for Verdun

Verdun per i nuovi arrivati

Overview

Guida in italiano per i nuovi arrivati su verdunSe avete da poco acquistato il gioco vi consiglio di leggere questa breve guida che vi introdurrà in Verdun con il piede giusto!

Pagina iniziale

Una volta aperto il gioco e finito il caricamento ci troveremo davanti a questa schermata:
Dopo aver sistemato i vari settaggi del gioco ed aver abassato il volume della musica assordante premiamo su “Trova partita” che non ci farà cercare una partita ma ci porterà in questa schermata:
Da qui possiamo scegliere la modalità di gioco tra le seguenti disponibili:
-Linee del fronte
-Tutti contro tutti con ♥♥♥♥♥♥
-Logoramento
-Difesa del plotone

Modalità di gioco

Linee del fronte

Quando cliccherete su “Linee del fronte” accederete a quest’altra schermata:

dove vedrete le varie mappe e la quantità di plotoni presenti in esse. Se clicchiamo su “Gioca ora” ci farà entrare in una mappa casuale in un plotone casuale, invece se selezioniamo un punto lungo la linea rossa ci fara scegliere se entrare in partita entrando in un plotone casuale o guardare la partita in corso che si sta svolgendo in quel punto della mappa. Se invece guardiamo la piccola finestra in basso a sinistra riusciamo a vedere dei plotoni già creati ed in partita e selezionandone uno potremmo unirci a loro entrando automaticamente nella partita. Ma noi vogliamo giocare con i nostri amici, allora dobbiamo premere su “Crea squadra” nella barra in alto, cliccando in esso ci aprirà questa finestra

Dove ci chiedono la tipologia della squadra e quindi se partecipare nelle potenze dell’intesa o se partecipare nelle fazioni Centrali. Cliccando su una squadra a destra potremmo notare una descrizione della fazione e i 4 ruoli collegati ad essa. Ogni squadra ha 4 ruoli.

Tutti contro tutti con ♥♥♥♥♥♥

In questa modalità non si possono scegliere delle squadre ma solo scegliere uno dei tanti ♥♥♥♥♥♥ disponibili che possono essere sbloccati con i “punti del livello” (le stelline) che si potranno accumulare salendo di livello. Su ogni ♥♥♥♥♥♥ è possibile aggiungere degli accessori come il mirino oppure la clip di ricarica che ci consentirà di ricaricare interamente il ♥♥♥♥♥♥ senza dover aggiuungere proiettile per proiettile.

Logoramento

Questa modalità è uguale alla modalità Linee del fronte però a differenza di Linee del fronte potrete scegliere qualsiasi ♥♥♥♥♥♥ senza le limitazioni della classe.

Difesa del plotone

Entreremo in una mappa presente nel gioco ma ristretta dove insieme ad altre 3 persone dovremmo sopravvivere più tempo possibile da degli attacchi di soldati nemici che saranno dei BOT (ovvero dei soldati controllati dal computer).

Le classi

-Ufficiale: da gli ordini ed è in grado di utilizzare le abilità tenendo premuto “Q” e successivamente premere tasto destro o sinistro a seconda dell’abilità che si vuole utilizzare. Le abilità cambiano a seconda del tipo di plotone che si è deciso creare. L’ufficiale nelle 3 categorie di grado ha pistole e nell’ultimo grado ha in genere un ♥♥♥♥♥♥ da media distanza, nelle maggior parte delle tipologie l’ufficiale ha un binocolo per puntare al meglio le sue abilità.
-♥♥♥♥♥♥♥♥♥: Non è in grado di utilizzare le abilità però ha una precisione maggiore rispetto all’ufficiale, il suo equipaggiamento consiste; nei primi 2 ranghi in dei ♥♥♥♥♥♥ di media distanza con un’arma corpo a corpo o una baionetta inserita nel ♥♥♥♥♥♥ e nell’ultimo rango in genere un ♥♥♥♥♥♥ a lunga gittata ma senza baionetta.
-Mitragliere o soldato pesante: questa classe se è un’unità mitragliera ha nel primo rango un ♥♥♥♥♥♥ di medio/bassa gittata ma con un rateo di fuoco maggiore rispetto ad altri ♥♥♥♥♥♥ delle altre classi. Nel secondo e terzo rango invece potete finalmente avere una mitragliatrice con circa 15-25 colpi nel caricatore (a seconda del plotone) che potrete utilizzare senza mirare tranne in certi casi dove per sparare dovrete per forza posizionarvi in punto dove vi appare davanti al naso una “freccia” rossa che premendo tasto destro posizionerete la mitragliatrice e successivamente sparare. Con la mitragliatrice posizionata non potrete guardarvi attorno a 360° ma avrete un raggio poco ridotto i 180° , inoltre con la mitragliatrice in mano non potrete correre veloce e con certi modelli di mitragliatrice non potrete nemmeno correre. Il soldato pesante è come il ♥♥♥♥♥♥♥♥♥ solo che ha una specie di armatura che lo rende più resistente ai proiettili nemici.
-Il cecchino o lo scout: Il cecchino ha nel primo rango un ♥♥♥♥♥♥ a lunga gittata ma senza alcun mirino mentre nei 2 successivi ranghi potrete aver accesso ad un ♥♥♥♥♥♥ a lunga gittata compreso di mirino, il mirino si presenterà fastidioso per scrutare i nemici a distanza ma ci farete l’abitudine, può essere che vi troviate un nemico davanti e con il mirino è impossibile mirarlo e ucciderlo se non con un po’ di fortuna quindi premendo il pulsante “3” la mira passerà al mirino metallico e non l’enorme mirino con lo zoom. Lo scout è in genere più veloce rispetto alle altre unità presenta dei ♥♥♥♥♥♥ di media gittata e poca potenza ma possiede un binocolo per aiutare i suoi alleati avvistando i nemici.

Come giocare bene

Ovviamente dovrete fare molte partite prima di diventare dei PRO PLAYER e vi consiglio di provare tutte le classi di tutte le tipologie di plotone e quando avrete trovato il ruolo che fa per voi lo studiate e se avete degli amici con cui giocare organizzatevi e vedrete quante kill farete.

Grazie per aver letto questa veloce guida.
Vi consiglio di visitare qesta pagina su instagram per scoprire altri giochi che potrebbero piacervi: @videogiochi_italia[www.instagram.com] e se volete fare qualche partita con me o con altra gente ecco il gruppo ufficiciale

SteamSolo.com